Venuti Antonino. Antonini Venuti Notensis De Agricultura opusculum. Denuo recognitum... Venezia, Eredi di Giovanni Padovano, 1556. In-8° (mm 155x94). Segnatura: A-D8, E4. [36] carte. Marca tipografica silografica al frontespizio. Iniziali animate incise su legno. Esemplare in buono stato di conservazione, alcune carte uniformemente brunite. Legatura moderna in pergamena. Al frontespizio nota di possesso cassata; al verso della carta A2 la nota di possesso 'Di Ludouico Giordani'. Rarissima edizione veneziana dell'Opusculum di Antonio Venuti, la cui prima edizione apparve a Napoli nel 1516. Si tratta della prima opera agronomica data alle stampe da un siciliano - Venuti era originario di Noto -, un trattatello che della Sicilia conserva non solo la patina linguistica, ma anche la peculiarità della produzione agricola. Il primo capitolo è infatti dedicato all'arancio, "el re principe & signore di tutti arbori" (c. A4r). Manca ad Adams; STC Italian, 719. 8° (155x94 mm). Collation: A-D8, E4. [36] leaves. Woodcut printer's device on the title-page. Woodcut decorated initials. Copy in good condition, some leaves uniformly browned. Modern vellum. Ownership inscription on the title-page erased in ink; ownership inscription 'Di Ludouico Giordani' on the verso of fol. A2. Exceedingly rare Venetian edition of the Opusculum by Antonio Venuti, the first edition of which had appeared in Naples in 1516. It is the first agronomic work published by a Sicilian - Venuti was born in Noto, near Ragusa - , and the text is replete with particular uses of Sicilian dialect as well as special features of its agriculture. The first chapter deals therefore with orange farming, being the orange "el re principe & signore di tutti arbori",i.e. the king, prince and lord of all the trees (fol. A4r). Not in Adams; STC Italian, 719.
Venuti Antonino. Antonini Venuti Notensis De Agricultura opusculum. Denuo recognitum... Venezia, Eredi di Giovanni Padovano, 1556. In-8° (mm 155x94). Segnatura: A-D8, E4. [36] carte. Marca tipografica silografica al frontespizio. Iniziali animate incise su legno. Esemplare in buono stato di conservazione, alcune carte uniformemente brunite. Legatura moderna in pergamena. Al frontespizio nota di possesso cassata; al verso della carta A2 la nota di possesso 'Di Ludouico Giordani'. Rarissima edizione veneziana dell'Opusculum di Antonio Venuti, la cui prima edizione apparve a Napoli nel 1516. Si tratta della prima opera agronomica data alle stampe da un siciliano - Venuti era originario di Noto -, un trattatello che della Sicilia conserva non solo la patina linguistica, ma anche la peculiarità della produzione agricola. Il primo capitolo è infatti dedicato all'arancio, "el re principe & signore di tutti arbori" (c. A4r). Manca ad Adams; STC Italian, 719. 8° (155x94 mm). Collation: A-D8, E4. [36] leaves. Woodcut printer's device on the title-page. Woodcut decorated initials. Copy in good condition, some leaves uniformly browned. Modern vellum. Ownership inscription on the title-page erased in ink; ownership inscription 'Di Ludouico Giordani' on the verso of fol. A2. Exceedingly rare Venetian edition of the Opusculum by Antonio Venuti, the first edition of which had appeared in Naples in 1516. It is the first agronomic work published by a Sicilian - Venuti was born in Noto, near Ragusa - , and the text is replete with particular uses of Sicilian dialect as well as special features of its agriculture. The first chapter deals therefore with orange farming, being the orange "el re principe & signore di tutti arbori",i.e. the king, prince and lord of all the trees (fol. A4r). Not in Adams; STC Italian, 719.
Testen Sie LotSearch und seine Premium-Features 7 Tage - ohne Kosten!
Lassen Sie sich automatisch über neue Objekte in kommenden Auktionen benachrichtigen.
Suchauftrag anlegen