Auktionsarchiv: Los-Nr. 541

Tasso Torquato

Schätzpreis
Zuschlagspreis:
Auktionsarchiv: Los-Nr. 541

Tasso Torquato

Schätzpreis
Zuschlagspreis:
Beschreibung:

Tasso Torquato Il Goffredo, ovvero Gerusalemme liberata. n Venezia: presso Antonio Groppo, 1760-61. Due volumi in-folio (mm 307x211). Pagine [2], xxx, 364; xii, 360 Con 20 tavole incise in rame a piena pagina fuori testo in apertura dei Canti. Antiporta incisa in rame, ritratto dell'Autore inciso in rame fuori testo, frontespizio in rosso e nero e 95 grandi vignette incise in rame nel testo. Lievi fioriture, tracce di polvere e qualche macchia ad alcune carte, lungo strappo a carta P4 del secondo volume anticamente riparato, piccola lacuna restaurata al margine bianco di carta a3 al primo volume. Legatura coeva in pelle, cornice in oro ai piatti, titoli in oro su tassello e fregi in oro al dorso, tagli rossi. Nota di possesso ‘Alliana (?)’ alle carte di guardia dei volumi. (2) Bellissima e stimata edizione, considerata tra le pi˜ù belle edizioni settecentesche della Gerusalemme liberata, sontuosamente illustrata da oltre cento tavole e vignette realizzate dal noto incisore friulano Giacomo Leonardis su disegno di Pietro Antonio Novelli e Bernardo Castelli. Corredano il testo le Annotazioni sopra la Gierusalemme liberata di Scipione Gentili, la cui prima edizione apparve a Londra nel 1586, e i Luoghi osservati tratti dai Discorsi ed annotazioni di Giulio Guastavini, editi per la prima volta nel 1592 e tra i pi˜ù importanti commenti dedicati al poema tassiano. “Questa edizione merita di essere annoverata tra le pi˜ù belle ed ornate che si abbiano della Gerusalemme“ (Raccolta Tassiana, 270). Gamba, 948; Morazzoni, 228; De Grassi, 200.

Auktionsarchiv: Los-Nr. 541
Beschreibung:

Tasso Torquato Il Goffredo, ovvero Gerusalemme liberata. n Venezia: presso Antonio Groppo, 1760-61. Due volumi in-folio (mm 307x211). Pagine [2], xxx, 364; xii, 360 Con 20 tavole incise in rame a piena pagina fuori testo in apertura dei Canti. Antiporta incisa in rame, ritratto dell'Autore inciso in rame fuori testo, frontespizio in rosso e nero e 95 grandi vignette incise in rame nel testo. Lievi fioriture, tracce di polvere e qualche macchia ad alcune carte, lungo strappo a carta P4 del secondo volume anticamente riparato, piccola lacuna restaurata al margine bianco di carta a3 al primo volume. Legatura coeva in pelle, cornice in oro ai piatti, titoli in oro su tassello e fregi in oro al dorso, tagli rossi. Nota di possesso ‘Alliana (?)’ alle carte di guardia dei volumi. (2) Bellissima e stimata edizione, considerata tra le pi˜ù belle edizioni settecentesche della Gerusalemme liberata, sontuosamente illustrata da oltre cento tavole e vignette realizzate dal noto incisore friulano Giacomo Leonardis su disegno di Pietro Antonio Novelli e Bernardo Castelli. Corredano il testo le Annotazioni sopra la Gierusalemme liberata di Scipione Gentili, la cui prima edizione apparve a Londra nel 1586, e i Luoghi osservati tratti dai Discorsi ed annotazioni di Giulio Guastavini, editi per la prima volta nel 1592 e tra i pi˜ù importanti commenti dedicati al poema tassiano. “Questa edizione merita di essere annoverata tra le pi˜ù belle ed ornate che si abbiano della Gerusalemme“ (Raccolta Tassiana, 270). Gamba, 948; Morazzoni, 228; De Grassi, 200.

Auktionsarchiv: Los-Nr. 541
LotSearch ausprobieren

Testen Sie LotSearch und seine Premium-Features 7 Tage - ohne Kosten!

  • Auktionssuche und Bieten
  • Preisdatenbank und Analysen
  • Individuelle automatische Suchaufträge
Jetzt einen Suchauftrag anlegen!

Lassen Sie sich automatisch über neue Objekte in kommenden Auktionen benachrichtigen.

Suchauftrag anlegen