Auktionsarchiv: Los-Nr. 463

Pontano Giovanni Gioviano

Schätzpreis
Zuschlagspreis:
Auktionsarchiv: Los-Nr. 463

Pontano Giovanni Gioviano

Schätzpreis
Zuschlagspreis:
Beschreibung:

Pontano Giovanni Gioviano Opera. Urania, sive de stellis libri quinque. Meteororum liber unus. De hortis hesperidum libri duo. Lepidina sive pastorales pompae septem. Venetiis: in aedibus Aldi Ro., 1505. In-8° (mm 150x90). Carte [242]. Ancora aldina al frontespizio e in fine. Iniziali xilografiche ornate; spazi bianchi per capitali con letterine guida. Esemplare in ottimo stato di conservazione. Uniformemente brunite la prima e l’ultima carta. Alcune fioriture, pi˜ù evidenti nelle carte del fascicolo p; piccolissima macchia di antico inchiostro e bruniture al frontespizio. Legatura moderna in vitello rosso, titolo breve impresso al dorso in oro; contropiatti e sguardie in carta decorata, dentelles interne. Rinnovate le carte di guardia. Un’antica mano ha apposto al margine superiore la numerazione delle carte, e vergato alcune sporadiche note a margine del testo. Celebre prima edizione aldina di un’ampia selezione di opere dell’umanista napoletano Giovanni Pontano, tra cui l’Urania, sive De stellis libri quinque, il Meteorum liber unus, il De hortis Hesperidum, e gli Hendecasyllaborum libri. Aldo aveva annunciato la sua intenzione di procedere alla stampa del volume già nel 1502, nell’epistola dedicatoria dello Stazio. Imprevisti e ritardi avevano poi rimandato la realizzazione del progetto editoriale, e il volume poté vedere la luce solo nell’agosto del 1505, successivamente quindi alla morte del Pontano, avvenuta nel 1504. L’edizione aldina ˜è di fondamentale importanza per la ricostruzione del testo definitivo dei due poemi astrologici compresi nella silloge l’Urania e il Meteorum liber, la cui stesura fu ultimata intorno al 1490 – esemplati sulla copia che lo stesso Pontano aveva trasmesso, attraverso il bergamasco Suardino Sardi, alla bottega veneziana. Aldo accenna alle travagliate vicende della stampa del volume nel suo indirizzo al Sardi, al quale dedica la seconda parte del volume, comprendente gli Hendecasyllaborum libri. STC Italian, 532; Renouard, 49.4; AhmansonMurphy, 91.

Auktionsarchiv: Los-Nr. 463
Beschreibung:

Pontano Giovanni Gioviano Opera. Urania, sive de stellis libri quinque. Meteororum liber unus. De hortis hesperidum libri duo. Lepidina sive pastorales pompae septem. Venetiis: in aedibus Aldi Ro., 1505. In-8° (mm 150x90). Carte [242]. Ancora aldina al frontespizio e in fine. Iniziali xilografiche ornate; spazi bianchi per capitali con letterine guida. Esemplare in ottimo stato di conservazione. Uniformemente brunite la prima e l’ultima carta. Alcune fioriture, pi˜ù evidenti nelle carte del fascicolo p; piccolissima macchia di antico inchiostro e bruniture al frontespizio. Legatura moderna in vitello rosso, titolo breve impresso al dorso in oro; contropiatti e sguardie in carta decorata, dentelles interne. Rinnovate le carte di guardia. Un’antica mano ha apposto al margine superiore la numerazione delle carte, e vergato alcune sporadiche note a margine del testo. Celebre prima edizione aldina di un’ampia selezione di opere dell’umanista napoletano Giovanni Pontano, tra cui l’Urania, sive De stellis libri quinque, il Meteorum liber unus, il De hortis Hesperidum, e gli Hendecasyllaborum libri. Aldo aveva annunciato la sua intenzione di procedere alla stampa del volume già nel 1502, nell’epistola dedicatoria dello Stazio. Imprevisti e ritardi avevano poi rimandato la realizzazione del progetto editoriale, e il volume poté vedere la luce solo nell’agosto del 1505, successivamente quindi alla morte del Pontano, avvenuta nel 1504. L’edizione aldina ˜è di fondamentale importanza per la ricostruzione del testo definitivo dei due poemi astrologici compresi nella silloge l’Urania e il Meteorum liber, la cui stesura fu ultimata intorno al 1490 – esemplati sulla copia che lo stesso Pontano aveva trasmesso, attraverso il bergamasco Suardino Sardi, alla bottega veneziana. Aldo accenna alle travagliate vicende della stampa del volume nel suo indirizzo al Sardi, al quale dedica la seconda parte del volume, comprendente gli Hendecasyllaborum libri. STC Italian, 532; Renouard, 49.4; AhmansonMurphy, 91.

Auktionsarchiv: Los-Nr. 463
LotSearch ausprobieren

Testen Sie LotSearch und seine Premium-Features 7 Tage - ohne Kosten!

  • Auktionssuche und Bieten
  • Preisdatenbank und Analysen
  • Individuelle automatische Suchaufträge
Jetzt einen Suchauftrag anlegen!

Lassen Sie sich automatisch über neue Objekte in kommenden Auktionen benachrichtigen.

Suchauftrag anlegen