LOLA INDYCAR T9100 Single-seater, no engine Fully original car, still equipped with Firestone Indy 500 tyres. Purchased in the USA by the current owner, this LOLAs racing history is unknown. The cars livery is the one for the year 2009, when it was the show car promoting the KING TUT exhibit in the United States. The Lola T9100 was manufactured in the early 1990s by Lola Racing Cars, well-known racing car engineering company founded in the 1950s by Eric Broadley in Bromley, South London, United Kingdom. It was one of the main engineering companies for sports cars. Pilots racing with LOLA vehicles have been obtaining points in the Formula 1 World Championship ever since LOLAs debut in 1962. LOLA titles include no less than eleven CART titles, three 500 Indianapolis and the 1978 USAC Triple Crown, ten Indy Lights and eight US / European / Tasman Formula 5000 titles. The victory in the 1963 Formula 1 Grand Prix in Monaco, the inaugural Can-Am Challenge in 1966, the 1969 24 Hours of Daytona, the 2 liter European Sportscar Championship in 1973, five Can-Ams, fourteen Japanese Formula 3000 wins, ten International F3000 FIA championships and three sportscar championships only in 2001. Auto tutta originale ancora equipaggiata con pneumatici Firestone Indy 500. Acquistata negli Stati Uniti dall'attuale proprietario, non si conosce la storia sportiva di questa LOLA. La livrea dell'auto è quella dell'anno 2009 quando è stata showcar promotrice della mostra di KING TUT negli Stati Uniti d'America. La Lola T9100 è stata prodotta nei primi anni '90 dalla Lola Racing Cars, famosa casa costruttrice di automobili da corsa fondata negli anni cinquanta da Eric Broadley a Bromley, South London, nel Regno Unito. È stata una delle principali case costruttrici di vetture per competizioni sportive. I piloti che hanno corso con le vetture LOLA hanno ottenuto punti nel Campionato mondiale di Formula 1 dalla stagione di debutto della marca nel 1962. I titoli della Lola comprendeno non meno di undici titoli CART, tre Indianapolis 500 e l'USAC Tripla Corona del 1978, dieci Indy Lights e otto titoli US / European / Tasman Formula 5000. La vittoria nel Gran Premio di Formula 1 di Monaco nel 1963, la serie inaugurale Can-Am Challenge del 1966, la 24 Ore di Daytona del 1969, il Campionato Europeo Sportscar da 2 litri del 1973, cinque Can-Am, quattordici vittorie di Formula 3000 giapponesi, dieci campionati FIA International F3000 e tre campionati di auto sportive solo nel 2001.
LOLA INDYCAR T9100 Single-seater, no engine Fully original car, still equipped with Firestone Indy 500 tyres. Purchased in the USA by the current owner, this LOLAs racing history is unknown. The cars livery is the one for the year 2009, when it was the show car promoting the KING TUT exhibit in the United States. The Lola T9100 was manufactured in the early 1990s by Lola Racing Cars, well-known racing car engineering company founded in the 1950s by Eric Broadley in Bromley, South London, United Kingdom. It was one of the main engineering companies for sports cars. Pilots racing with LOLA vehicles have been obtaining points in the Formula 1 World Championship ever since LOLAs debut in 1962. LOLA titles include no less than eleven CART titles, three 500 Indianapolis and the 1978 USAC Triple Crown, ten Indy Lights and eight US / European / Tasman Formula 5000 titles. The victory in the 1963 Formula 1 Grand Prix in Monaco, the inaugural Can-Am Challenge in 1966, the 1969 24 Hours of Daytona, the 2 liter European Sportscar Championship in 1973, five Can-Ams, fourteen Japanese Formula 3000 wins, ten International F3000 FIA championships and three sportscar championships only in 2001. Auto tutta originale ancora equipaggiata con pneumatici Firestone Indy 500. Acquistata negli Stati Uniti dall'attuale proprietario, non si conosce la storia sportiva di questa LOLA. La livrea dell'auto è quella dell'anno 2009 quando è stata showcar promotrice della mostra di KING TUT negli Stati Uniti d'America. La Lola T9100 è stata prodotta nei primi anni '90 dalla Lola Racing Cars, famosa casa costruttrice di automobili da corsa fondata negli anni cinquanta da Eric Broadley a Bromley, South London, nel Regno Unito. È stata una delle principali case costruttrici di vetture per competizioni sportive. I piloti che hanno corso con le vetture LOLA hanno ottenuto punti nel Campionato mondiale di Formula 1 dalla stagione di debutto della marca nel 1962. I titoli della Lola comprendeno non meno di undici titoli CART, tre Indianapolis 500 e l'USAC Tripla Corona del 1978, dieci Indy Lights e otto titoli US / European / Tasman Formula 5000. La vittoria nel Gran Premio di Formula 1 di Monaco nel 1963, la serie inaugurale Can-Am Challenge del 1966, la 24 Ore di Daytona del 1969, il Campionato Europeo Sportscar da 2 litri del 1973, cinque Can-Am, quattordici vittorie di Formula 3000 giapponesi, dieci campionati FIA International F3000 e tre campionati di auto sportive solo nel 2001.
Testen Sie LotSearch und seine Premium-Features 7 Tage - ohne Kosten!
Lassen Sie sich automatisch über neue Objekte in kommenden Auktionen benachrichtigen.
Suchauftrag anlegen