FOLENGO, Teofilo. Opus Merlini Cocaii poetae Mantuani Macaronicorum, totum in pristinam formam per me magistrum Acquarium Lodolam optime redactum . Toscolano: Paganino, 1521. 16°. 54 incisioni xilografiche a piena pagina colorate, carattere gotico corsivo (frontespizio rinforzato al margine interno, fioriture marginali, ultimo fascicolo non numerato da altro esemplare.) Legatura del sec.XIX in vitello bordeaux con impressioni a secco ai piatti, titolo in oro al dorso (restaurata alle cuffie). Timbro al foglio di guardia della biblioteca privata del Prof.Guido Enoizi di Milano. Seconda edizione accresciuta del capolavoro della poesia macaronica, modello per l'opera di Rabelais. La prima fu stampata a Venezia dal Paganini nel 1517 e riprodotta una sola volta a Venezia, da Cesare Arrivabene, nel 1520. La Toscolana ha otto libri di più e strane prefazioni recanti lo pseudonimo di Aquario Lodola. Graesse II,608.
FOLENGO, Teofilo. Opus Merlini Cocaii poetae Mantuani Macaronicorum, totum in pristinam formam per me magistrum Acquarium Lodolam optime redactum . Toscolano: Paganino, 1521. 16°. 54 incisioni xilografiche a piena pagina colorate, carattere gotico corsivo (frontespizio rinforzato al margine interno, fioriture marginali, ultimo fascicolo non numerato da altro esemplare.) Legatura del sec.XIX in vitello bordeaux con impressioni a secco ai piatti, titolo in oro al dorso (restaurata alle cuffie). Timbro al foglio di guardia della biblioteca privata del Prof.Guido Enoizi di Milano. Seconda edizione accresciuta del capolavoro della poesia macaronica, modello per l'opera di Rabelais. La prima fu stampata a Venezia dal Paganini nel 1517 e riprodotta una sola volta a Venezia, da Cesare Arrivabene, nel 1520. La Toscolana ha otto libri di più e strane prefazioni recanti lo pseudonimo di Aquario Lodola. Graesse II,608.
Testen Sie LotSearch und seine Premium-Features 7 Tage - ohne Kosten!
Lassen Sie sich automatisch über neue Objekte in kommenden Auktionen benachrichtigen.
Suchauftrag anlegen