Venice. CHEVALIER. Ricordo di Venezia. CHEVALIER, Pietro. Ricordo di Venezia. Milano, Vallardi, 1830 8vo oblungo; 145x220 mm. Legatura coeva mezza pelle e cartonato marmorizzato, angoli. 36 Tavole incise in rame e colorate a mano. Diffuso leggero foxing. Magnifica rappresentazione di Venezia, nello stile pittoresco proprio dell’epoca. Pietro Chevalier disegnatore, incisore e scrittore, nacque a Corfù da padre di origine francese. Si formò a Venezia con il Selva, lavorò a Trieste, ma soprattutto a Padova, dove morì nel 1864. Le sue stampe hanno uno straordinario valore storico e documentario. Il nucleo fondamentale è costituito da vedute di Padova, di Venezia e di altre città del Nord Italia. Questi fogli non solo testimoniano gli aspetti architettonici dei luoghi, ma sono anche vivaci espressioni della vita dell'Ottocento. Cicogna 4564.
Venice. CHEVALIER. Ricordo di Venezia. CHEVALIER, Pietro. Ricordo di Venezia. Milano, Vallardi, 1830 8vo oblungo; 145x220 mm. Legatura coeva mezza pelle e cartonato marmorizzato, angoli. 36 Tavole incise in rame e colorate a mano. Diffuso leggero foxing. Magnifica rappresentazione di Venezia, nello stile pittoresco proprio dell’epoca. Pietro Chevalier disegnatore, incisore e scrittore, nacque a Corfù da padre di origine francese. Si formò a Venezia con il Selva, lavorò a Trieste, ma soprattutto a Padova, dove morì nel 1864. Le sue stampe hanno uno straordinario valore storico e documentario. Il nucleo fondamentale è costituito da vedute di Padova, di Venezia e di altre città del Nord Italia. Questi fogli non solo testimoniano gli aspetti architettonici dei luoghi, ma sono anche vivaci espressioni della vita dell'Ottocento. Cicogna 4564.
Try LotSearch and its premium features for 7 days - without any costs!
Be notified automatically about new items in upcoming auctions.
Create an alert