VALLA, Giorgio. De expectendis et fugiendis rebus opus . Venezia: Aldo Manuzio, dicembre 1501. In folio. (425 x 290mm.) Numerose incisioni e diagrammi xilografici nel testo. specialmente nella sezione musicale e matematica (aloni di umidità ad inizio e fine volume, restauro marginale all'ultima carta, manca la carta finale T8 con la conclusione del registro.)Piena pergamena rigida del sec.XVII., dorso a 5 nervi, titolo manoscritto (danneggiata ai piatti e alle cuffie). Ex libris nobiliare al contropiatto Fuerstlich Auerspergsche Fideicommisbibliothek zu Laybach ; nota di possesso manoscritta al frontespizio Wolffg: Engelberti S.R.I. Comitis ab Aursperg Sup: Capit: Carn:/Catal: Inscriptus Anno 1656 . Edizione a cura di Giovan Pietro Valla, figlio di Giorgio, dedicata a Giovanni Giacomo Trivulzio. Un'opera enciclopedica che raccoglie l'intera produzione di Valla (Vigoleno c.1435-Venezia 1500), maestro di retorica in diverse città, studioso di Archimede e altri matematici antichi di cui tradusse innumerevoli opere. Adams V147; Sansoviniana 50; Laurenziana 50; Isaac 12771; Renouard 30/8; Scapecchi 50.
VALLA, Giorgio. De expectendis et fugiendis rebus opus . Venezia: Aldo Manuzio, dicembre 1501. In folio. (425 x 290mm.) Numerose incisioni e diagrammi xilografici nel testo. specialmente nella sezione musicale e matematica (aloni di umidità ad inizio e fine volume, restauro marginale all'ultima carta, manca la carta finale T8 con la conclusione del registro.)Piena pergamena rigida del sec.XVII., dorso a 5 nervi, titolo manoscritto (danneggiata ai piatti e alle cuffie). Ex libris nobiliare al contropiatto Fuerstlich Auerspergsche Fideicommisbibliothek zu Laybach ; nota di possesso manoscritta al frontespizio Wolffg: Engelberti S.R.I. Comitis ab Aursperg Sup: Capit: Carn:/Catal: Inscriptus Anno 1656 . Edizione a cura di Giovan Pietro Valla, figlio di Giorgio, dedicata a Giovanni Giacomo Trivulzio. Un'opera enciclopedica che raccoglie l'intera produzione di Valla (Vigoleno c.1435-Venezia 1500), maestro di retorica in diverse città, studioso di Archimede e altri matematici antichi di cui tradusse innumerevoli opere. Adams V147; Sansoviniana 50; Laurenziana 50; Isaac 12771; Renouard 30/8; Scapecchi 50.
Testen Sie LotSearch und seine Premium-Features 7 Tage - ohne Kosten!
Lassen Sie sich automatisch über neue Objekte in kommenden Auktionen benachrichtigen.
Suchauftrag anlegen