Premium-Seiten ohne Registrierung:

Auktionsarchiv: Los-Nr. 682

Umberto Boccioni (Reggio Calabria, 1882 - Verona, 1916)

Aufrufpreis
4.000 €
ca. 5.492 $
Zuschlagspreis:
9.500 €
ca. 13.045 $
Auktionsarchiv: Los-Nr. 682

Umberto Boccioni (Reggio Calabria, 1882 - Verona, 1916)

Aufrufpreis
4.000 €
ca. 5.492 $
Zuschlagspreis:
9.500 €
ca. 13.045 $
Beschreibung:

Etching in sanguine ink. 96x217 mm . Leaf: 130x248 mm . BELLINI (1972 ), no. 19; CALVESI - COEN (1983 ), p. 274, n. 392; BELLINI (2004), no. 25 , fig. 102 . Signed in pencil lower right. Single state. Authentic, rare calchography which only one specimen known so far was believed to be the only in exsistence (probably printed in black)conserved by the heirs and later became untraceable. “Lastra e tirature: non si conosce l’ubicazione attuale della lastra, ammesso che non sia andata perduta. È possibile, come già era stato in precedenza suggerito (Bellini, 1972, p. 55) che da questa lastra Boccioni abbia tirato un unico esemplare, quello un tempo conservato a Verona, nella Coll. Callegari-Boccioni, che di fatto risulta l’unico attualmente noto, sia pure attraverso un’immagine fotografica. Ricerche ulteriori condotte nella raccolta Dal Pian, erede dei Callegari-Boccioni, non hanno portato al reperimento dell'opera”. P. Bellini, Umberto Boccioni Catalogo ragionato delle incisioni, degli ex libris, dei manifesti e delle illustrazioni, Milano 2004, p. 86. Acquaforte in inchiostro sanguigna. mm 96x217. Foglio: mm 130x248. BELLINI (1972), n. 19; CALVESI-COEN (1983), p. 274, n. 392; BELLINI (2004), n. 25, fig. 102. Firmata a matita in basso a destra. Stato unico. Autentica rarità calcografica di cui finora era noto un solo esemplare ritenuto l’unico esistente (stampato probabilmente in nero) conservato presso gli eredi e divenuto successivamente irrintracciabile. “Lastra e tirature: non si conosce l’ubicazione attuale della lastra, ammesso che non sia andata perduta. È possibile, come già era stato in precedenza suggerito (Bellini, 1972, p. 55) che da questa lastra Boccioni abbia tirato un unico esemplare, quello un tempo conservato a Verona, nella Coll. Callegari-Boccioni, che di fatto risulta l’unico attualmente noto, sia pure attraverso un’immagine fotografica. Ricerche ulteriori condotte nella raccolta Dal Pian, erede dei Callegari-Boccioni, non hanno portato al reperimento dell’opera”. P. Bellini, Umberto Boccioni Catalogo ragionato delle incisioni, degli ex libris, dei manifesti e delle illustrazioni, Milano 2004, p. 86. A beautiful stamp strongly pressed and inked in blood with uniform effect of veiling.Folds and undulations due to the pressure of the plate. Slight traces of dirt on the margins. Bella prova fortemente impressa e inchiostrata in sanguigna con uniforme effetto di velatura. Pieghe e ondulazioni dovute alla pressione della lastra. Lievi tracce di sporco ai margini.

Auktionsarchiv: Los-Nr. 682
Auktion:
Datum:
17.05.2014
Auktionshaus:
Libreria Antiquaria Gonnelli
Piazza Massimo D'Azeglio 13
50121 Florenz
Italien
info@gonnelli.it
+39 055 216835
+39 055 2396812
Beschreibung:

Etching in sanguine ink. 96x217 mm . Leaf: 130x248 mm . BELLINI (1972 ), no. 19; CALVESI - COEN (1983 ), p. 274, n. 392; BELLINI (2004), no. 25 , fig. 102 . Signed in pencil lower right. Single state. Authentic, rare calchography which only one specimen known so far was believed to be the only in exsistence (probably printed in black)conserved by the heirs and later became untraceable. “Lastra e tirature: non si conosce l’ubicazione attuale della lastra, ammesso che non sia andata perduta. È possibile, come già era stato in precedenza suggerito (Bellini, 1972, p. 55) che da questa lastra Boccioni abbia tirato un unico esemplare, quello un tempo conservato a Verona, nella Coll. Callegari-Boccioni, che di fatto risulta l’unico attualmente noto, sia pure attraverso un’immagine fotografica. Ricerche ulteriori condotte nella raccolta Dal Pian, erede dei Callegari-Boccioni, non hanno portato al reperimento dell'opera”. P. Bellini, Umberto Boccioni Catalogo ragionato delle incisioni, degli ex libris, dei manifesti e delle illustrazioni, Milano 2004, p. 86. Acquaforte in inchiostro sanguigna. mm 96x217. Foglio: mm 130x248. BELLINI (1972), n. 19; CALVESI-COEN (1983), p. 274, n. 392; BELLINI (2004), n. 25, fig. 102. Firmata a matita in basso a destra. Stato unico. Autentica rarità calcografica di cui finora era noto un solo esemplare ritenuto l’unico esistente (stampato probabilmente in nero) conservato presso gli eredi e divenuto successivamente irrintracciabile. “Lastra e tirature: non si conosce l’ubicazione attuale della lastra, ammesso che non sia andata perduta. È possibile, come già era stato in precedenza suggerito (Bellini, 1972, p. 55) che da questa lastra Boccioni abbia tirato un unico esemplare, quello un tempo conservato a Verona, nella Coll. Callegari-Boccioni, che di fatto risulta l’unico attualmente noto, sia pure attraverso un’immagine fotografica. Ricerche ulteriori condotte nella raccolta Dal Pian, erede dei Callegari-Boccioni, non hanno portato al reperimento dell’opera”. P. Bellini, Umberto Boccioni Catalogo ragionato delle incisioni, degli ex libris, dei manifesti e delle illustrazioni, Milano 2004, p. 86. A beautiful stamp strongly pressed and inked in blood with uniform effect of veiling.Folds and undulations due to the pressure of the plate. Slight traces of dirt on the margins. Bella prova fortemente impressa e inchiostrata in sanguigna con uniforme effetto di velatura. Pieghe e ondulazioni dovute alla pressione della lastra. Lievi tracce di sporco ai margini.

Auktionsarchiv: Los-Nr. 682
Auktion:
Datum:
17.05.2014
Auktionshaus:
Libreria Antiquaria Gonnelli
Piazza Massimo D'Azeglio 13
50121 Florenz
Italien
info@gonnelli.it
+39 055 216835
+39 055 2396812
LotSearch ausprobieren

Testen Sie LotSearch und seine Premium-Features 7 Tage - ohne Kosten!

  • Auktionssuche und Bieten
  • Preisdatenbank und Analysen
  • Individuelle automatische Suchaufträge
Jetzt einen Suchauftrag anlegen!

Lassen Sie sich automatisch über neue Objekte in kommenden Auktionen benachrichtigen.

Suchauftrag anlegen