Auktionsarchiv: Los-Nr. 79

Trissino Gian Giorgio. Dialogo del Trissino intitulato il Castellano, nel quale si tratta de la lingua italiana. [Vicenza : Tolomeo Gianicolo, 1529].

Schätzpreis
Zuschlagspreis:
Auktionsarchiv: Los-Nr. 79

Trissino Gian Giorgio. Dialogo del Trissino intitulato il Castellano, nel quale si tratta de la lingua italiana. [Vicenza : Tolomeo Gianicolo, 1529].

Schätzpreis
Zuschlagspreis:
Beschreibung:

Trissino Gian Giorgio Dialogo del Trissino intitulato il Castellano, nel quale si tratta de la lingua italiana . [Vicenza : Tolomeo Gianicolo, 1529]. In-folio piccolo (mm 275x174). Carte [20]. Al frontespizio marca tipografica, incisa su legno. Spazio bianco per capitale, con letterina guida, alla carta A2r. Esemplare marginoso, interventi di restauro con conseguente perdita di qualche lettera, al frontespizio e alle carte A5, A6 e A7, fallo di carta, che non tocca il testo, al margine esterno della carta C1, increspature della carte. Legatura moderna pergamena, tagli policromi. La prima edizione del dialogo Il Castellano , elegantemente impressa in carattere corsivo - come tutte le stampe vicentine del Trissino - dall'enigmatico tipografo Tolomeo Gianicolo. Sia al frontespizio sia nel testo le vocali italiane e e o aperte sono sostituite con le vocali tratte dall'alfabeto greco ε e ω, in ossequio alla riforma ortografica proposta dal Trissino nella Epistola de le lettere nuovamente aggiunte alla lingua italiana (Roma 1524). Con questa opera l'umanista vicentino si propone di replicare a chi - come Filippo Strozzi - aveva criticato tale sua innovazione. Gamba 1704. Adams T 950. Mortimer 507 (nota), STC 381.

Auktionsarchiv: Los-Nr. 79
Beschreibung:

Trissino Gian Giorgio Dialogo del Trissino intitulato il Castellano, nel quale si tratta de la lingua italiana . [Vicenza : Tolomeo Gianicolo, 1529]. In-folio piccolo (mm 275x174). Carte [20]. Al frontespizio marca tipografica, incisa su legno. Spazio bianco per capitale, con letterina guida, alla carta A2r. Esemplare marginoso, interventi di restauro con conseguente perdita di qualche lettera, al frontespizio e alle carte A5, A6 e A7, fallo di carta, che non tocca il testo, al margine esterno della carta C1, increspature della carte. Legatura moderna pergamena, tagli policromi. La prima edizione del dialogo Il Castellano , elegantemente impressa in carattere corsivo - come tutte le stampe vicentine del Trissino - dall'enigmatico tipografo Tolomeo Gianicolo. Sia al frontespizio sia nel testo le vocali italiane e e o aperte sono sostituite con le vocali tratte dall'alfabeto greco ε e ω, in ossequio alla riforma ortografica proposta dal Trissino nella Epistola de le lettere nuovamente aggiunte alla lingua italiana (Roma 1524). Con questa opera l'umanista vicentino si propone di replicare a chi - come Filippo Strozzi - aveva criticato tale sua innovazione. Gamba 1704. Adams T 950. Mortimer 507 (nota), STC 381.

Auktionsarchiv: Los-Nr. 79
LotSearch ausprobieren

Testen Sie LotSearch und seine Premium-Features 7 Tage - ohne Kosten!

  • Auktionssuche und Bieten
  • Preisdatenbank und Analysen
  • Individuelle automatische Suchaufträge
Jetzt einen Suchauftrag anlegen!

Lassen Sie sich automatisch über neue Objekte in kommenden Auktionen benachrichtigen.

Suchauftrag anlegen