Auktionsarchiv: Los-Nr. 14

Torquemada Juan (de)

Aufrufpreis
Zuschlagspreis:
n. a.
Auktionsarchiv: Los-Nr. 14

Torquemada Juan (de)

Aufrufpreis
Zuschlagspreis:
n. a.
Beschreibung:

Torquemada Juan (de) [ Celio Malespini (1531) ] Letteratura spagnola, Filosofia, Teologia, Geografia e viaggi, Astronomia, Letteratura, Religione, Scienze tecniche e matematiche Giardino di fiori curiosi in forma di dialogo, diviso in sei trattati. Nel quale si trattano alcune materie di humanità, filosofia, theologia, geografia, cosmografia [...] tradotto di spagnuolo in italiano per Celio Malespina. In Venetia, 1612.
Manoscritto cartaceo in-4° (mm 190x130). Carte 269, numerate a penna 4-254, a matita 255-263 e 9 bianche in fine. Forellini di tarlo sparsi e alcuni forellini causati dall'ossidazione dell'inchiostro ma buona conservazione. Legatura coeva in pergamena floscia con titoli manoscritti al dorso; piatto anteriore molto allentato internamente. Trascrizione della metà del Seicento dell'edizione veneziana del 1612 della celebre opera di Torquemada, nella traduzione del Malespini. Nella seconda carta, carta 5 nella numerazione a penna, si legge che il proprietario del manoscritto, vergato in una bella grafia in inchiostro bruno, è Pietro Cagniolo Romano.

Auktionsarchiv: Los-Nr. 14
Auktion:
Datum:
Auktionshaus:
Beschreibung:

Torquemada Juan (de) [ Celio Malespini (1531) ] Letteratura spagnola, Filosofia, Teologia, Geografia e viaggi, Astronomia, Letteratura, Religione, Scienze tecniche e matematiche Giardino di fiori curiosi in forma di dialogo, diviso in sei trattati. Nel quale si trattano alcune materie di humanità, filosofia, theologia, geografia, cosmografia [...] tradotto di spagnuolo in italiano per Celio Malespina. In Venetia, 1612.
Manoscritto cartaceo in-4° (mm 190x130). Carte 269, numerate a penna 4-254, a matita 255-263 e 9 bianche in fine. Forellini di tarlo sparsi e alcuni forellini causati dall'ossidazione dell'inchiostro ma buona conservazione. Legatura coeva in pergamena floscia con titoli manoscritti al dorso; piatto anteriore molto allentato internamente. Trascrizione della metà del Seicento dell'edizione veneziana del 1612 della celebre opera di Torquemada, nella traduzione del Malespini. Nella seconda carta, carta 5 nella numerazione a penna, si legge che il proprietario del manoscritto, vergato in una bella grafia in inchiostro bruno, è Pietro Cagniolo Romano.

Auktionsarchiv: Los-Nr. 14
Auktion:
Datum:
Auktionshaus:
LotSearch ausprobieren

Testen Sie LotSearch und seine Premium-Features 7 Tage - ohne Kosten!

  • Auktionssuche und Bieten
  • Preisdatenbank und Analysen
  • Individuelle automatische Suchaufträge
Jetzt einen Suchauftrag anlegen!

Lassen Sie sich automatisch über neue Objekte in kommenden Auktionen benachrichtigen.

Suchauftrag anlegen