Ritratto di papa Pio VI Braschi
Roman school, 19th Century Portrait of Pope Pio VI Braschi oil on canvas, 98 x 72,5 cm
Notes: Giovanni Angelo Braschi (Cesena 1717 - Valenza 1799) di nobili natali, fu eletto al soglio pontificio nel 1775. Favorì le arti, ampliando i Musei Vaticani e chiamando a Roma Canova e David oltre a promuovere importanti riforme amministrative e strutturali dello Stato Pontificio tra le quali la bonifica delle Paludi Pontine. Sotto il suo pontificato, tuttavia, la Chiesa subì gravi colpi con la diffusione del giurisdizionalismo, lo scoppio della Rivoluzione francese e infine le campagne napoleoniche. Dopo la perdita con la Pace di Tolentino nel 1796 delle legazioni pontificie e la proclamazione della Repubblica giacobina nel 1798-99, Pio VI fu deposto e morì esule a Valence, in Francia.
Ritratto di papa Pio VI Braschi
Roman school, 19th Century Portrait of Pope Pio VI Braschi oil on canvas, 98 x 72,5 cm
Notes: Giovanni Angelo Braschi (Cesena 1717 - Valenza 1799) di nobili natali, fu eletto al soglio pontificio nel 1775. Favorì le arti, ampliando i Musei Vaticani e chiamando a Roma Canova e David oltre a promuovere importanti riforme amministrative e strutturali dello Stato Pontificio tra le quali la bonifica delle Paludi Pontine. Sotto il suo pontificato, tuttavia, la Chiesa subì gravi colpi con la diffusione del giurisdizionalismo, lo scoppio della Rivoluzione francese e infine le campagne napoleoniche. Dopo la perdita con la Pace di Tolentino nel 1796 delle legazioni pontificie e la proclamazione della Repubblica giacobina nel 1798-99, Pio VI fu deposto e morì esule a Valence, in Francia.
Testen Sie LotSearch und seine Premium-Features 7 Tage - ohne Kosten!
Lassen Sie sich automatisch über neue Objekte in kommenden Auktionen benachrichtigen.
Suchauftrag anlegen