Scultura in terracotta patinata raffigurante Apollo Citaredo, Plasticatore italiano attivo tra il XVIII ed il XIX secolo altezza cm 24 La rappresentazione dellApollo sdraiato nellatto di sorreggere, quasi per mostrarla, la cetra, prende probabile ispirazione dallaffresco di epoca romana conservata presso il Museo Palatina di Roma. Altre composizioni scultoree di medesimo soggetto, come quella celeberrima conservata a Palazzo Altemps, mostra in prevalenza il Dio greco seduto o in piedi. Lopera appartiene a quella produzione di ispirazione archeologica e classica che ebbe grande fortuna tra il XVIII ed il XIX secolo tra gli amatori dellantichità e i viaggiatori del Grand tour
Scultura in terracotta patinata raffigurante Apollo Citaredo, Plasticatore italiano attivo tra il XVIII ed il XIX secolo altezza cm 24 La rappresentazione dellApollo sdraiato nellatto di sorreggere, quasi per mostrarla, la cetra, prende probabile ispirazione dallaffresco di epoca romana conservata presso il Museo Palatina di Roma. Altre composizioni scultoree di medesimo soggetto, come quella celeberrima conservata a Palazzo Altemps, mostra in prevalenza il Dio greco seduto o in piedi. Lopera appartiene a quella produzione di ispirazione archeologica e classica che ebbe grande fortuna tra il XVIII ed il XIX secolo tra gli amatori dellantichità e i viaggiatori del Grand tour
Try LotSearch and its premium features for 7 days - without any costs!
Be notified automatically about new items in upcoming auctions.
Create an alert