Salvator Rosa (Napoli 1615 - Roma 1673) penna, inchiostro bruno e acquerello su carta, mm 139x69 Il disegno, condotto con una estrema libertà grafica è un brillante esempio delle capacità disegnative di Salvator Rosa (...) che con rapidi tratti di penna e leggere velature di acquerello ottiene effetti di grande intensità. Scheda Galleria Stanza del Borgo, Milano Pubblicazioni: M. Mahoney, The Drawings of Salvator Rosa New York, Londra 1977, pag. 61, fig. 69.10 Provenienza: Collezione Privata, Torino Galleria Stanza del Borgo, Milano Collezione Cristina di Svezia Collezione Cardinale Decio Azzolini Collezione Marchese Pompeo Azzolini Collezione Principe Livio Odescalchi e Ladislao Odescalchi La cornice all'interno della quale si trova l'opera non è compresa nel lotto ma può essere acquistata separatamente.
Salvator Rosa (Napoli 1615 - Roma 1673) penna, inchiostro bruno e acquerello su carta, mm 139x69 Il disegno, condotto con una estrema libertà grafica è un brillante esempio delle capacità disegnative di Salvator Rosa (...) che con rapidi tratti di penna e leggere velature di acquerello ottiene effetti di grande intensità. Scheda Galleria Stanza del Borgo, Milano Pubblicazioni: M. Mahoney, The Drawings of Salvator Rosa New York, Londra 1977, pag. 61, fig. 69.10 Provenienza: Collezione Privata, Torino Galleria Stanza del Borgo, Milano Collezione Cristina di Svezia Collezione Cardinale Decio Azzolini Collezione Marchese Pompeo Azzolini Collezione Principe Livio Odescalchi e Ladislao Odescalchi La cornice all'interno della quale si trova l'opera non è compresa nel lotto ma può essere acquistata separatamente.
Try LotSearch and its premium features for 7 days - without any costs!
Be notified automatically about new items in upcoming auctions.
Create an alert