Auktionsarchiv: Los-Nr. 81

Ruscelli Girolamo. Tre discorsi... a m. Lodovico Dolce. L'uno intorno al Decamerone del Boccaccio, l'altro all'osservationi della lingua volgare, et il terzo alla tradottione dell'Ovidio. In Venetia: 1553

Schätzpreis
Zuschlagspreis:
Auktionsarchiv: Los-Nr. 81

Ruscelli Girolamo. Tre discorsi... a m. Lodovico Dolce. L'uno intorno al Decamerone del Boccaccio, l'altro all'osservationi della lingua volgare, et il terzo alla tradottione dell'Ovidio. In Venetia: 1553

Schätzpreis
Zuschlagspreis:
Beschreibung:

Ruscelli Girolamo . Tre discorsi...a m. Lodovico Dolce. L'uno intorno al Decamerone del Boccaccio, l'altro all'osservationi della lingua volgare, et il terzo alla tradottione dell'Ovidio . In Venetia: 1553 (Al colophon:) In Venetia: per Plinio Pietrasanta, 1553. In-4° (mm 210x150). Pagine 287, [1]. Marca xilografica al frontespizio, capilettera incisi su legno. Lavori di tarlo non lesivi del testo al margine inferiore del frontespizio e delle prime 5 carte, gora all'angolo esterno in basso di alcune carte. Legatura in pergamena su cartone di restauro, bindelle. Aloni ai piatti, dorso rifatto. Poche note marginali manoscritte.. Edizione originale di questi discorsi del poligrafo viterbese noto per essere stato il traduttore, nel 1574, la Geografia di Tolomeo. Gli scritti sono rivolti al letterato Lodovico Dolce, di cui l'Autore fu stretto collaboratore insieme al Domenichi nella compilazione dell'antologia Rime diverse di molti eccellenti autori (1545-1560). Nel primo Discorso il Ruscelli si rivolge al Domenichi parlando delle due edizioni del Decameron uscite l'anno precedente, l'una, curata dal Ruscelli stesso, presso Valgrisi, l'altra, a cura di L. Dolce, presso Giolito, nella quale il Domenichi biasimava le fatiche del Ruscelli, fatto che fu causa dell'inimicizia fra i due letterati. Nel terzo discorso l'autore critica la traduzione di Ovidio fatta dal Dolce e pubblicata da Giolito nel 1553 con il titolo Le trasformationi . Edit16 34649. 4° (210x150 mm). 287, [1] pages. Collation: A-Ii4 Ll-Oo4. Woodcut printer's device on title page, woodcut decorated iniials. Wormholes without loss of text on the lower margin of the title page and on the first 5 leaves, waterstain on the outer corner at the bottom of some leaves. Vellum over pasteboard of restoration, straps. Spots on the covers, repaired spine. Few inked marginal notes. Original edition of the Discorsi of the polygraph from Viterbo known for being the translator, in 1574, of the Geografia by Tolomeo. The writings are dedicated to Lodovico Dolce, to whom the author was close associate together with the Domenichi in the compilation of the antology of the Rime diverse di molti eccellenti autori (1545-1560). In the 'Discorsi di Ruscelli' the author talks with the Domenichi talking about the two editions of the Decameron pinted the previous year. One edited by Ruscelli himself, at Valgrisi, the other ediyed by L. Dolce, at Giolito, in which the Domenichi blamed the hardship of Ruscelli, that was the cause of the enmity of the two literary mens.In the third writing criticized the translation of Ovidio by Dolce and published by Giolito in 1553 with the title Le trasformationi . Edit16 34649.

Auktionsarchiv: Los-Nr. 81
Beschreibung:

Ruscelli Girolamo . Tre discorsi...a m. Lodovico Dolce. L'uno intorno al Decamerone del Boccaccio, l'altro all'osservationi della lingua volgare, et il terzo alla tradottione dell'Ovidio . In Venetia: 1553 (Al colophon:) In Venetia: per Plinio Pietrasanta, 1553. In-4° (mm 210x150). Pagine 287, [1]. Marca xilografica al frontespizio, capilettera incisi su legno. Lavori di tarlo non lesivi del testo al margine inferiore del frontespizio e delle prime 5 carte, gora all'angolo esterno in basso di alcune carte. Legatura in pergamena su cartone di restauro, bindelle. Aloni ai piatti, dorso rifatto. Poche note marginali manoscritte.. Edizione originale di questi discorsi del poligrafo viterbese noto per essere stato il traduttore, nel 1574, la Geografia di Tolomeo. Gli scritti sono rivolti al letterato Lodovico Dolce, di cui l'Autore fu stretto collaboratore insieme al Domenichi nella compilazione dell'antologia Rime diverse di molti eccellenti autori (1545-1560). Nel primo Discorso il Ruscelli si rivolge al Domenichi parlando delle due edizioni del Decameron uscite l'anno precedente, l'una, curata dal Ruscelli stesso, presso Valgrisi, l'altra, a cura di L. Dolce, presso Giolito, nella quale il Domenichi biasimava le fatiche del Ruscelli, fatto che fu causa dell'inimicizia fra i due letterati. Nel terzo discorso l'autore critica la traduzione di Ovidio fatta dal Dolce e pubblicata da Giolito nel 1553 con il titolo Le trasformationi . Edit16 34649. 4° (210x150 mm). 287, [1] pages. Collation: A-Ii4 Ll-Oo4. Woodcut printer's device on title page, woodcut decorated iniials. Wormholes without loss of text on the lower margin of the title page and on the first 5 leaves, waterstain on the outer corner at the bottom of some leaves. Vellum over pasteboard of restoration, straps. Spots on the covers, repaired spine. Few inked marginal notes. Original edition of the Discorsi of the polygraph from Viterbo known for being the translator, in 1574, of the Geografia by Tolomeo. The writings are dedicated to Lodovico Dolce, to whom the author was close associate together with the Domenichi in the compilation of the antology of the Rime diverse di molti eccellenti autori (1545-1560). In the 'Discorsi di Ruscelli' the author talks with the Domenichi talking about the two editions of the Decameron pinted the previous year. One edited by Ruscelli himself, at Valgrisi, the other ediyed by L. Dolce, at Giolito, in which the Domenichi blamed the hardship of Ruscelli, that was the cause of the enmity of the two literary mens.In the third writing criticized the translation of Ovidio by Dolce and published by Giolito in 1553 with the title Le trasformationi . Edit16 34649.

Auktionsarchiv: Los-Nr. 81
LotSearch ausprobieren

Testen Sie LotSearch und seine Premium-Features 7 Tage - ohne Kosten!

  • Auktionssuche und Bieten
  • Preisdatenbank und Analysen
  • Individuelle automatische Suchaufträge
Jetzt einen Suchauftrag anlegen!

Lassen Sie sich automatisch über neue Objekte in kommenden Auktionen benachrichtigen.

Suchauftrag anlegen