Lot 122 Raro versatoio Meissen, 1735 circa Porcellana policroma. Marca: spade blu. Altezza cm 19,7. Ottimo stato. Su un lato é decorato con rami fioriti di peonie su cui sono appollaiati due uccelli. Questo motivo sarebbe stato ideato, secondo alcuni studiosi, da F.A. von Löwenfinck e ispirato dalle porcellane cinesi Famiglia verde. Laltro lato ospita due gru che traggono origine dalle decorazioni giapponesi Kakiemon. Destinato a contenere la mostarda faceva parte di un plat de ménage composto da un vassoio accompagnato pure da oliera e acetiera. La forma é ripresa dalle caffettiere turche ma con beccuccio e manico a rocaille tipici delle creazioni di Kaendler. I rari versatoi di questa tipologia giunti sino a noi, portano spesso un inusuale coperchio alla turca che sembrerebbe non pertinente con le caratteristiche di questo modello, ma proprio questa frequenza ci suggerisce la probabile appartenenza. Un versatoio dalle medesime caratteristiche é conservato nella collezione Schneider al castello di Lustheim presso Monaco di Baviera e pubblicato da R.Rückert-J. Willisberger, Meissen, Porzellan des 18. Jahrhunderts, Zurigo 1978, n. 57 e sovraccoperta.
Lot 122 Raro versatoio Meissen, 1735 circa Porcellana policroma. Marca: spade blu. Altezza cm 19,7. Ottimo stato. Su un lato é decorato con rami fioriti di peonie su cui sono appollaiati due uccelli. Questo motivo sarebbe stato ideato, secondo alcuni studiosi, da F.A. von Löwenfinck e ispirato dalle porcellane cinesi Famiglia verde. Laltro lato ospita due gru che traggono origine dalle decorazioni giapponesi Kakiemon. Destinato a contenere la mostarda faceva parte di un plat de ménage composto da un vassoio accompagnato pure da oliera e acetiera. La forma é ripresa dalle caffettiere turche ma con beccuccio e manico a rocaille tipici delle creazioni di Kaendler. I rari versatoi di questa tipologia giunti sino a noi, portano spesso un inusuale coperchio alla turca che sembrerebbe non pertinente con le caratteristiche di questo modello, ma proprio questa frequenza ci suggerisce la probabile appartenenza. Un versatoio dalle medesime caratteristiche é conservato nella collezione Schneider al castello di Lustheim presso Monaco di Baviera e pubblicato da R.Rückert-J. Willisberger, Meissen, Porzellan des 18. Jahrhunderts, Zurigo 1978, n. 57 e sovraccoperta.
Testen Sie LotSearch und seine Premium-Features 7 Tage - ohne Kosten!
Lassen Sie sich automatisch über neue Objekte in kommenden Auktionen benachrichtigen.
Suchauftrag anlegen