Anonimo Privilegii, et Capitoli con altre Grazie Concesse alla fedelissima Città di Napoli & Regno... Privilegii, et Capitoli con altre Grazie Concesse alla fedelissima Città di Napoli & Regno per li Sereniss. Rì di Casa de Aragona, Confirmati & di nuovo concessi per la Maestà Cesarea dell’Imperator Carlo Quinto et Re Filippo nostro Signore. Pietro Dusinelli, Venezia 1588 Folio; Leg. coeva in p. perg.; Front. con Stemma reale xilogr., 10 cc. nn., 183 cc., 1 c.b.; belle Iniz. ornate e istoriate; marginalia di mano coeva. Dorso rovinato, piccolo strappetto al margine del frontespizio. Qualche leggera pagina fiorita. Buon esemplare. Rarissima edizione originale. Si tratta dell’importante raccolta di Privilegi, Capitoli e Grazie concesse a Napoli e al suo Regno, che parte da Alfonso I, 1307, e arriva al Duca d’Ossuna, 1587. I documenti sono in latino, in volgare e in alcuni casi in lingua spagnola e riguardano ogni ramo dell’amministrazione cittadina. Lozzi nella sua “Biblioteca Istorica della Antica e Nuova Italia” stampata a Imola nel 1886, nella parte relativa agli Statuti dei Municipi Italiani definisce quest’opera “rarissima”.
Anonimo Privilegii, et Capitoli con altre Grazie Concesse alla fedelissima Città di Napoli & Regno... Privilegii, et Capitoli con altre Grazie Concesse alla fedelissima Città di Napoli & Regno per li Sereniss. Rì di Casa de Aragona, Confirmati & di nuovo concessi per la Maestà Cesarea dell’Imperator Carlo Quinto et Re Filippo nostro Signore. Pietro Dusinelli, Venezia 1588 Folio; Leg. coeva in p. perg.; Front. con Stemma reale xilogr., 10 cc. nn., 183 cc., 1 c.b.; belle Iniz. ornate e istoriate; marginalia di mano coeva. Dorso rovinato, piccolo strappetto al margine del frontespizio. Qualche leggera pagina fiorita. Buon esemplare. Rarissima edizione originale. Si tratta dell’importante raccolta di Privilegi, Capitoli e Grazie concesse a Napoli e al suo Regno, che parte da Alfonso I, 1307, e arriva al Duca d’Ossuna, 1587. I documenti sono in latino, in volgare e in alcuni casi in lingua spagnola e riguardano ogni ramo dell’amministrazione cittadina. Lozzi nella sua “Biblioteca Istorica della Antica e Nuova Italia” stampata a Imola nel 1886, nella parte relativa agli Statuti dei Municipi Italiani definisce quest’opera “rarissima”.
Testen Sie LotSearch und seine Premium-Features 7 Tage - ohne Kosten!
Lassen Sie sich automatisch über neue Objekte in kommenden Auktionen benachrichtigen.
Suchauftrag anlegen