Premium pages left without account:

Auction archive: Lot number 408

Pittore fiammingo della fine del XVI

Antiquariato
13 Jun 2019
Estimate
€6,000 - €8,000
ca. US$6,790 - US$9,053
Price realised:
n. a.
Auction archive: Lot number 408

Pittore fiammingo della fine del XVI

Antiquariato
13 Jun 2019
Estimate
€6,000 - €8,000
ca. US$6,790 - US$9,053
Price realised:
n. a.
Beschreibung:

Pittore fiammingo della fine del XVI secolo Ritrovamento della coppa rubata nel sacco di Beniamino Trionfo di Giuseppe Olio su rame cm 59X78 Si tratta di due episodi biblici legati alle storie di Giuseppe l'ebreo. Nel primo, dopo aver ritrovato i suoi fratelli che anni prima l'avevano venduto come schiavo, Giuseppe, senza farsi riconoscere, chiede loro di tornare in Egitto con il padre e con il fratello più piccolo perché desidera ricongiungere la sua famiglia nella terra in cui è Vicerè. Ma siccome al viaggio successivo i fratelli si presentano con il piccolo Beniamino e non con il padre Giacobbe, Giuseppe è costretto a escogitare un piano per ottenere quello che desidera. Fa dunque nascondere la coppa d'argento del sovrano nel sacco di Beniamino, in modo da poterlo trattenere a sé come schiavo, facendo sì che la prossima volta il padre, tanto attaccato al figlio minore, affronti il viaggio. La scena del Ritrovamento della coppa rubata nel sacco di Beniamino (Genesi, 44, 12) mostra un gruppo di armati che apre i sacchi di ciascuno, compreso quello del piccolo Beniamino (ove è stata posta la preziosa coppa)che si ribella disperato poiché innocente. Nella seconda scena si assiste al trionfo di Giuseppe Vicerè d'Egitto ammirato dai fratelli e dal popolo. I due rami sono opere di ambito fiammingo attivo alla fine del XVI secolo.

Auction archive: Lot number 408
Auction:
Datum:
13 Jun 2019
Auction house:
Casa d'Aste della Rocca S.P.A.
Via della Rocca 33
10123 Torino
Italy
info@dellarocca.net
+39 011 8123070
+39 011 836244
Beschreibung:

Pittore fiammingo della fine del XVI secolo Ritrovamento della coppa rubata nel sacco di Beniamino Trionfo di Giuseppe Olio su rame cm 59X78 Si tratta di due episodi biblici legati alle storie di Giuseppe l'ebreo. Nel primo, dopo aver ritrovato i suoi fratelli che anni prima l'avevano venduto come schiavo, Giuseppe, senza farsi riconoscere, chiede loro di tornare in Egitto con il padre e con il fratello più piccolo perché desidera ricongiungere la sua famiglia nella terra in cui è Vicerè. Ma siccome al viaggio successivo i fratelli si presentano con il piccolo Beniamino e non con il padre Giacobbe, Giuseppe è costretto a escogitare un piano per ottenere quello che desidera. Fa dunque nascondere la coppa d'argento del sovrano nel sacco di Beniamino, in modo da poterlo trattenere a sé come schiavo, facendo sì che la prossima volta il padre, tanto attaccato al figlio minore, affronti il viaggio. La scena del Ritrovamento della coppa rubata nel sacco di Beniamino (Genesi, 44, 12) mostra un gruppo di armati che apre i sacchi di ciascuno, compreso quello del piccolo Beniamino (ove è stata posta la preziosa coppa)che si ribella disperato poiché innocente. Nella seconda scena si assiste al trionfo di Giuseppe Vicerè d'Egitto ammirato dai fratelli e dal popolo. I due rami sono opere di ambito fiammingo attivo alla fine del XVI secolo.

Auction archive: Lot number 408
Auction:
Datum:
13 Jun 2019
Auction house:
Casa d'Aste della Rocca S.P.A.
Via della Rocca 33
10123 Torino
Italy
info@dellarocca.net
+39 011 8123070
+39 011 836244
Try LotSearch

Try LotSearch and its premium features for 7 days - without any costs!

  • Search lots and bid
  • Price database and artist analysis
  • Alerts for your searches
Create an alert now!

Be notified automatically about new items in upcoming auctions.

Create an alert