Premium-Seiten ohne Registrierung:

Auktionsarchiv: Los-Nr. 118

Pisa Militaria, Religione, Araldica

Books & Graphics
02.07.2018 - 04.07.2018
Aufrufpreis
300 €
ca. 349 $
Zuschlagspreis:
300 €
ca. 349 $
Auktionsarchiv: Los-Nr. 118

Pisa Militaria, Religione, Araldica

Books & Graphics
02.07.2018 - 04.07.2018
Aufrufpreis
300 €
ca. 349 $
Zuschlagspreis:
300 €
ca. 349 $
Beschreibung:

Pisa Militaria, Religione, Araldica, Medicea, Storia, Diritto e Politica, Storia, Diritto e Politica, Storia, Diritto e Politica Statuti, capitoli, et constitutioni, dell'Ordine de' Cavalieri di Santo Stefano [...] pubblicati nel capitolo generale di detto Ordine, l'anno 1590. In Fiorenza: nella stamperia di Filippo Giunti 1595.
2 opere in 1 volume in-4° (mm 223x150). Pagine 200, [8]. LEGATO CON: Bulla santissimi domini nostri Pauli Papae Quinti per quam conceditur facultas Equitibus Militibus Sacra, & Illustrissima Religionis Divi Stefani, ut etiam uxorati, & bigami, & in habitu Equestri non Clericali incedentes, ampliando Indultum Sixti papa Quinti... Florentiae: Apud Bartholomeum Sermartellium & Frates, 1608. Pagine [16], [2] con l'errata corrige dell'opera precedente, [7] carte manoscritte da mano seicentesca con spese e rendicontazioni. Stemma mediceo al frontespizio, marca dello stampatore in fine e bei capilettera popolati incisi in legno. Esemplare con lievissime bruniture e sporadiche arrossature, con difetti soprattutto al frontespizio, ben completo seppur con la carta di errata della prima opera legata in fine. Legatura moderna in pergamena antica, con titoli miniati da mano novecentesca al piatto anteriore in oro, blu, verde e rosso e dorati su tassello al dorso. Minime mende. I OPERA: Bella e interessante copia degli Statuti dei Cavalieri di Santo Stefano, resa pregevole dalla graziosa miniatura al piatto anteriore, dalle fitte postille di mano coeva che accompagnano tutto il testo e dalle ultime 7 carte, interamente manoscritte. Dopo una serie di notazioni di carattere economico, nell'ultima carta si trova il racconto vergato dall'«Avocato Salvini» della visita di Ferdinando II a Pisa nel febbraio 1621 in compagnia della madre Maria Maddalena d'Austria e dalla nonna Cristina di Lorena, che dalla morte di Cosimo in quello stesso febbraio 1621 lo affiancavano nel governo del regno insieme a un Consiglio di reggenza: «Adì 17 febb. 1621 ... vennero in Pisa per gra. di Dio il Ser.mo G. Duca Ferd. II colla ... madre et Ser.ma Cristina ... doppo essere state tanto desiderate da tutta la città». Gamba 1660 nota. II OPERA: Prima edizione di queste concessioni papali a favore dei Cavalieri di Santo Stefano.

Auktionsarchiv: Los-Nr. 118
Auktion:
Datum:
02.07.2018 - 04.07.2018
Auktionshaus:
Libreria Antiquaria Gonnelli
Piazza Massimo D'Azeglio 13
50121 Florenz
Italien
info@gonnelli.it
+39 055 216835
+39 055 2396812
Beschreibung:

Pisa Militaria, Religione, Araldica, Medicea, Storia, Diritto e Politica, Storia, Diritto e Politica, Storia, Diritto e Politica Statuti, capitoli, et constitutioni, dell'Ordine de' Cavalieri di Santo Stefano [...] pubblicati nel capitolo generale di detto Ordine, l'anno 1590. In Fiorenza: nella stamperia di Filippo Giunti 1595.
2 opere in 1 volume in-4° (mm 223x150). Pagine 200, [8]. LEGATO CON: Bulla santissimi domini nostri Pauli Papae Quinti per quam conceditur facultas Equitibus Militibus Sacra, & Illustrissima Religionis Divi Stefani, ut etiam uxorati, & bigami, & in habitu Equestri non Clericali incedentes, ampliando Indultum Sixti papa Quinti... Florentiae: Apud Bartholomeum Sermartellium & Frates, 1608. Pagine [16], [2] con l'errata corrige dell'opera precedente, [7] carte manoscritte da mano seicentesca con spese e rendicontazioni. Stemma mediceo al frontespizio, marca dello stampatore in fine e bei capilettera popolati incisi in legno. Esemplare con lievissime bruniture e sporadiche arrossature, con difetti soprattutto al frontespizio, ben completo seppur con la carta di errata della prima opera legata in fine. Legatura moderna in pergamena antica, con titoli miniati da mano novecentesca al piatto anteriore in oro, blu, verde e rosso e dorati su tassello al dorso. Minime mende. I OPERA: Bella e interessante copia degli Statuti dei Cavalieri di Santo Stefano, resa pregevole dalla graziosa miniatura al piatto anteriore, dalle fitte postille di mano coeva che accompagnano tutto il testo e dalle ultime 7 carte, interamente manoscritte. Dopo una serie di notazioni di carattere economico, nell'ultima carta si trova il racconto vergato dall'«Avocato Salvini» della visita di Ferdinando II a Pisa nel febbraio 1621 in compagnia della madre Maria Maddalena d'Austria e dalla nonna Cristina di Lorena, che dalla morte di Cosimo in quello stesso febbraio 1621 lo affiancavano nel governo del regno insieme a un Consiglio di reggenza: «Adì 17 febb. 1621 ... vennero in Pisa per gra. di Dio il Ser.mo G. Duca Ferd. II colla ... madre et Ser.ma Cristina ... doppo essere state tanto desiderate da tutta la città». Gamba 1660 nota. II OPERA: Prima edizione di queste concessioni papali a favore dei Cavalieri di Santo Stefano.

Auktionsarchiv: Los-Nr. 118
Auktion:
Datum:
02.07.2018 - 04.07.2018
Auktionshaus:
Libreria Antiquaria Gonnelli
Piazza Massimo D'Azeglio 13
50121 Florenz
Italien
info@gonnelli.it
+39 055 216835
+39 055 2396812
LotSearch ausprobieren

Testen Sie LotSearch und seine Premium-Features 7 Tage - ohne Kosten!

  • Auktionssuche und Bieten
  • Preisdatenbank und Analysen
  • Individuelle automatische Suchaufträge
Jetzt einen Suchauftrag anlegen!

Lassen Sie sich automatisch über neue Objekte in kommenden Auktionen benachrichtigen.

Suchauftrag anlegen