Pincio Giano Pirro De gestis Ducum Tridentinorum. De Gallorum Senonum adventu in Italiam. De origine urbis Tridentinae. De appellatione et transitu Alpium. De confinibus Italiae. Libri duo. (Al colophon): Mantuae: in aedibus Venturini Rufinelli, 1546. Due parti in un volume in-folio (mm 303x203). Carte 16; [8], 104, [2]. Spazi bianchi per capitali con letterine guida. Lievi fioriture marginali. Legatura settecentesca in mezza pergamena con angoli, piatti coperti da carta caillouté, dorso liscio con titolo manoscritto, tagli spruzzati in rosso. Al contropiatto anteriore ex libris 'Giannalisa Feltrinelli'. Prima edizione, estremamente rara, della prima cronaca di Trento e del Trentino a essere pubblicata, e sicuramente una delle prime opere dedicate alle Alpi e ai valichi alpini. La seconda parte comprende le biografie dei vescovi deilla diocesi di Trento, e dei quali ˜è impresso un elenco alle carte preliminari. Lozzi e Platner registrano solo la traduzione del 1648 e la giudicano "rarissima". "Cette histoire, qui s'étend jusqu'à l'année 1539, est rare" (Brunet IV, 657).
Pincio Giano Pirro De gestis Ducum Tridentinorum. De Gallorum Senonum adventu in Italiam. De origine urbis Tridentinae. De appellatione et transitu Alpium. De confinibus Italiae. Libri duo. (Al colophon): Mantuae: in aedibus Venturini Rufinelli, 1546. Due parti in un volume in-folio (mm 303x203). Carte 16; [8], 104, [2]. Spazi bianchi per capitali con letterine guida. Lievi fioriture marginali. Legatura settecentesca in mezza pergamena con angoli, piatti coperti da carta caillouté, dorso liscio con titolo manoscritto, tagli spruzzati in rosso. Al contropiatto anteriore ex libris 'Giannalisa Feltrinelli'. Prima edizione, estremamente rara, della prima cronaca di Trento e del Trentino a essere pubblicata, e sicuramente una delle prime opere dedicate alle Alpi e ai valichi alpini. La seconda parte comprende le biografie dei vescovi deilla diocesi di Trento, e dei quali ˜è impresso un elenco alle carte preliminari. Lozzi e Platner registrano solo la traduzione del 1648 e la giudicano "rarissima". "Cette histoire, qui s'étend jusqu'à l'année 1539, est rare" (Brunet IV, 657).
Testen Sie LotSearch und seine Premium-Features 7 Tage - ohne Kosten!
Lassen Sie sich automatisch über neue Objekte in kommenden Auktionen benachrichtigen.
Suchauftrag anlegen