Pierre François Léonard Fontaine (Francia, 1762 - 1855) STUDI DALL'ANTICO undici disegni, penna e inchiostro, pennello e acquarello, carta vergellata e filigranata, varie misure (cm 62,5x50 in cornice) (11) STUDIES AFTER ANTIQUES eleven drawings, pen and ink, brush and wash on watermarked laid paper, various measures (framed, cm 62,5x50) (11) Bibliografia Disegni dall'antico di Pierre François Léonard Fontaine (1762 - 1855) architetto di Napoleone, Roma 2007 Gli eleganti disegni provengono da un album che raccoglieva su pagine di cartoncino verde azzurro studi di decorazioni ed esempi di statuaria classica presenti nelle collezioni romane del tardo Settecento, di mano di Pierre François Léonard Fontaine - come testimonia anche l'ex libris con iscrizione "P. F. L. Fontaine" entro ghirlanda sull'esemplare con un sarcofago e un rilievo dionisiaco -, famoso architetto e ornatista che insieme a Charles Percier contribuì all'invenzione dello stile impero e alla sua divulgazione attraverso l'attività incisoria. L'architetto risiedette a Roma dalla fine del 1785 al 1791, anni a cui devono essere fatti risalire i disegni presentati.
Pierre François Léonard Fontaine (Francia, 1762 - 1855) STUDI DALL'ANTICO undici disegni, penna e inchiostro, pennello e acquarello, carta vergellata e filigranata, varie misure (cm 62,5x50 in cornice) (11) STUDIES AFTER ANTIQUES eleven drawings, pen and ink, brush and wash on watermarked laid paper, various measures (framed, cm 62,5x50) (11) Bibliografia Disegni dall'antico di Pierre François Léonard Fontaine (1762 - 1855) architetto di Napoleone, Roma 2007 Gli eleganti disegni provengono da un album che raccoglieva su pagine di cartoncino verde azzurro studi di decorazioni ed esempi di statuaria classica presenti nelle collezioni romane del tardo Settecento, di mano di Pierre François Léonard Fontaine - come testimonia anche l'ex libris con iscrizione "P. F. L. Fontaine" entro ghirlanda sull'esemplare con un sarcofago e un rilievo dionisiaco -, famoso architetto e ornatista che insieme a Charles Percier contribuì all'invenzione dello stile impero e alla sua divulgazione attraverso l'attività incisoria. L'architetto risiedette a Roma dalla fine del 1785 al 1791, anni a cui devono essere fatti risalire i disegni presentati.
Try LotSearch and its premium features for 7 days - without any costs!
Be notified automatically about new items in upcoming auctions.
Create an alert