AA.VV. Phylosophy. Lot of 3 works. CAMPANELLA, Tommaso - D’ANCONA, Alessandro. Opere di Tommaso Campanella. Torino, Pomba, 1854 2 tomi in un volume in 8vo; 170x100 mm; legatura in piena pergamena rigida. Titolo in oro su tassello al dorso. Tagli blu a spruzzo. Pp. CCCXLIII, 180; 352. Sporadico foxing, buon esemplare. Primo saggio, incentrato sulla vita e le opere di Tommaso Campanella, scritto all’età di 18 anni dall’autore, scrittore e critico della letteratura italiana. D’Ancona è considerato uno dei promotori del rinnovamento storico-filologico degli studi di letteratura italiana che si ebbe negli ultimi decenni dell'Ottocento. Unito con: AA.VV. Opinioni e giudizi di alcuni illustri italiani e stranieri sulle opere di Giambattista Vico. Napoli, Nicola Iovene, 1863. 4to; 226x138 mm; legatura in cartonato editoriale. Pp. 443, 1. Piccoli strappetti al dorso della coperta, ma buon esemplare marginoso e in barbe. Prima edizione. Pagine con le considerazioni e le opinioni su Vico di Michelet, Tommaseo, Chateaubriand, Cousin e altri studiosi. Unito con: PLATONE - BONGHI, Ruggiero. Filebo o del sommo bene. Dialogo di Platone. Napoli, Stamperia dell’Iride, 1847 4to; 225x140 mm; legatura in cartonato. Pp. 331. Macchie al margine inferiore delle ultime pagine. Buon esemplare ad ampi margini. Commento del Filebo, dialogo scritto da Platone nella fase finale della sua produzione, da parte di Ruggiero Bonghi, storico, filosofo e filologo di spessore, fu ministro della Pubblica istruzione.
AA.VV. Phylosophy. Lot of 3 works. CAMPANELLA, Tommaso - D’ANCONA, Alessandro. Opere di Tommaso Campanella. Torino, Pomba, 1854 2 tomi in un volume in 8vo; 170x100 mm; legatura in piena pergamena rigida. Titolo in oro su tassello al dorso. Tagli blu a spruzzo. Pp. CCCXLIII, 180; 352. Sporadico foxing, buon esemplare. Primo saggio, incentrato sulla vita e le opere di Tommaso Campanella, scritto all’età di 18 anni dall’autore, scrittore e critico della letteratura italiana. D’Ancona è considerato uno dei promotori del rinnovamento storico-filologico degli studi di letteratura italiana che si ebbe negli ultimi decenni dell'Ottocento. Unito con: AA.VV. Opinioni e giudizi di alcuni illustri italiani e stranieri sulle opere di Giambattista Vico. Napoli, Nicola Iovene, 1863. 4to; 226x138 mm; legatura in cartonato editoriale. Pp. 443, 1. Piccoli strappetti al dorso della coperta, ma buon esemplare marginoso e in barbe. Prima edizione. Pagine con le considerazioni e le opinioni su Vico di Michelet, Tommaseo, Chateaubriand, Cousin e altri studiosi. Unito con: PLATONE - BONGHI, Ruggiero. Filebo o del sommo bene. Dialogo di Platone. Napoli, Stamperia dell’Iride, 1847 4to; 225x140 mm; legatura in cartonato. Pp. 331. Macchie al margine inferiore delle ultime pagine. Buon esemplare ad ampi margini. Commento del Filebo, dialogo scritto da Platone nella fase finale della sua produzione, da parte di Ruggiero Bonghi, storico, filosofo e filologo di spessore, fu ministro della Pubblica istruzione.
Testen Sie LotSearch und seine Premium-Features 7 Tage - ohne Kosten!
Lassen Sie sich automatisch über neue Objekte in kommenden Auktionen benachrichtigen.
Suchauftrag anlegen