Mineralogy. SWEDENBORG. Three scientific pamphlets. SWEDENBORG Emanuel. Methodus nova inveniendi Longitudines locorum Terra Marique ope Lunae. Amstelodami, 1727 [legato con:] Nova observata et inventa circa Ferrum et Ignem et precipue circa naturam Ignis Elementarem, una cum Nova Camini inventione. [legato con:] Prodromus Principiorum Rerum Naturalium sive Novorum Tentaminum Chymiam et Physicam Experimentalem Geometrice explicandi. Hildburghausen, Hanisch, 1754 3 opere in un vol. in-8vo piccolo, mm. 160x100; Legatura piena bazzana marmorizzata, dorso ornato, tagli rossi; pp. 55 con 2 tavv. in rame f.t.; pp. 56 con 3 tavv. in rame f.t.; pp. 199 con 15 tavv. in rame f.t. In totale 20 Tavole incise in rame fuori testo. Velatura d’umidità ai primi fogli della prima opera, ma bell’esemplare. Rarissima edizione originale, ornata con 20 tavole incise in rame. Si tratta della raccolta di tre testi scientifici del celebre scienziato e teosofo svedese, riuniti in questa edizione per la prima volta. Furono pubblicati separatamente ad Amsterdam nel 1721, poi nel 1727, come indicato nei titoli, e furono scritti tra il 1719 ed il 1721, allorchè Swendenborg, Assessore al Consiglio delle Miniere in Svezia, si dedicò a ricerche nel campo della chimica e della fisica [si occupò in specie di cristallografia e dei problemi dell’affinità chimica. Questi suoi studi, rimasti quasi ignorati e come oscurati dall’opera successiva, vennero apprezzati per il loro valore solo in epoca recente. Partington: “In 1721 S. published anonimously a ‘geometrical explanation of chemistry and physics’, a work on the nature of fire and inventions on iron and fire and a new furnace, and a new method of finding logitudine... [The Prodromus] consists of attempts to explain the properties of substances in terms of the supposed forms of their particles, which are showed in the figures in great detail ... The Observations on Iron and Fire contain descriptions of smelting furnaces [with plates] and a description of the smelting of iron ore with charcoal...” Partington, III, pp. 165-67.
Mineralogy. SWEDENBORG. Three scientific pamphlets. SWEDENBORG Emanuel. Methodus nova inveniendi Longitudines locorum Terra Marique ope Lunae. Amstelodami, 1727 [legato con:] Nova observata et inventa circa Ferrum et Ignem et precipue circa naturam Ignis Elementarem, una cum Nova Camini inventione. [legato con:] Prodromus Principiorum Rerum Naturalium sive Novorum Tentaminum Chymiam et Physicam Experimentalem Geometrice explicandi. Hildburghausen, Hanisch, 1754 3 opere in un vol. in-8vo piccolo, mm. 160x100; Legatura piena bazzana marmorizzata, dorso ornato, tagli rossi; pp. 55 con 2 tavv. in rame f.t.; pp. 56 con 3 tavv. in rame f.t.; pp. 199 con 15 tavv. in rame f.t. In totale 20 Tavole incise in rame fuori testo. Velatura d’umidità ai primi fogli della prima opera, ma bell’esemplare. Rarissima edizione originale, ornata con 20 tavole incise in rame. Si tratta della raccolta di tre testi scientifici del celebre scienziato e teosofo svedese, riuniti in questa edizione per la prima volta. Furono pubblicati separatamente ad Amsterdam nel 1721, poi nel 1727, come indicato nei titoli, e furono scritti tra il 1719 ed il 1721, allorchè Swendenborg, Assessore al Consiglio delle Miniere in Svezia, si dedicò a ricerche nel campo della chimica e della fisica [si occupò in specie di cristallografia e dei problemi dell’affinità chimica. Questi suoi studi, rimasti quasi ignorati e come oscurati dall’opera successiva, vennero apprezzati per il loro valore solo in epoca recente. Partington: “In 1721 S. published anonimously a ‘geometrical explanation of chemistry and physics’, a work on the nature of fire and inventions on iron and fire and a new furnace, and a new method of finding logitudine... [The Prodromus] consists of attempts to explain the properties of substances in terms of the supposed forms of their particles, which are showed in the figures in great detail ... The Observations on Iron and Fire contain descriptions of smelting furnaces [with plates] and a description of the smelting of iron ore with charcoal...” Partington, III, pp. 165-67.
Testen Sie LotSearch und seine Premium-Features 7 Tage - ohne Kosten!
Lassen Sie sich automatisch über neue Objekte in kommenden Auktionen benachrichtigen.
Suchauftrag anlegen