Vincenzo Malacarne (Saluzzo, 1744 - Padova, 1816) Medicine/Surgery. MALACARNE. Delle Osservazioni di Chirurgia. MALACARNE, Vincenzo. Delle Osservazioni di Chirurgia. Parte I. Precetti - Parte II. Esempi. Torino, Giammichele Briolo, 1784. 2 tomi in 1 vol. in-8vo mm. 190 x 120; Leg. piena pergamena coeva, cornicetta ai piatti, titoli e fregi in oro al dorso, tagli dorati; pp. XXIII, 164; 2), 258, 4), con 2 tavv. in rame f.t., una nel primo vol. e l'altra nel secondo. Graziosa vignetta in rame incisa dal Valperga ai frontespizi, e 1 testata in rame alla dedicatoria del primo volume con stemma di Alessandro Eleazaro Doria marchese di Cirie'. Ottimo e fresco esemplare, con ex-libris nobiliare piemontese. Importante e rara opera del grande anatomista e chirurgo saluzzese Vincenzo Malacarne, nominato l'anno precedente Chirurgo Maggiore della Città e della Cittadella di Torino. Essa è suddivisa in due parti: nella prima si danno le istruzioni generali e specifiche per le indagini anatomiche autoptiche, con la strumentazione necessaria e le diverse metodologie: nella seconda si forniscono esempi pratici, con particolari approfondimenti sull'Encefalotomia, la Nefrotomia ,campi in cui il Malacarne fece importanti scoperte e sull'Angeiotomia, ovvero interventi sul cuore e sulle arterie. In fine diversi casi clinici, e osservazioni terapeutiche, tra cui due scritti sugli utilizzi delle fonti termali di Acqui.
Vincenzo Malacarne (Saluzzo, 1744 - Padova, 1816) Medicine/Surgery. MALACARNE. Delle Osservazioni di Chirurgia. MALACARNE, Vincenzo. Delle Osservazioni di Chirurgia. Parte I. Precetti - Parte II. Esempi. Torino, Giammichele Briolo, 1784. 2 tomi in 1 vol. in-8vo mm. 190 x 120; Leg. piena pergamena coeva, cornicetta ai piatti, titoli e fregi in oro al dorso, tagli dorati; pp. XXIII, 164; 2), 258, 4), con 2 tavv. in rame f.t., una nel primo vol. e l'altra nel secondo. Graziosa vignetta in rame incisa dal Valperga ai frontespizi, e 1 testata in rame alla dedicatoria del primo volume con stemma di Alessandro Eleazaro Doria marchese di Cirie'. Ottimo e fresco esemplare, con ex-libris nobiliare piemontese. Importante e rara opera del grande anatomista e chirurgo saluzzese Vincenzo Malacarne, nominato l'anno precedente Chirurgo Maggiore della Città e della Cittadella di Torino. Essa è suddivisa in due parti: nella prima si danno le istruzioni generali e specifiche per le indagini anatomiche autoptiche, con la strumentazione necessaria e le diverse metodologie: nella seconda si forniscono esempi pratici, con particolari approfondimenti sull'Encefalotomia, la Nefrotomia ,campi in cui il Malacarne fece importanti scoperte e sull'Angeiotomia, ovvero interventi sul cuore e sulle arterie. In fine diversi casi clinici, e osservazioni terapeutiche, tra cui due scritti sugli utilizzi delle fonti termali di Acqui.
Testen Sie LotSearch und seine Premium-Features 7 Tage - ohne Kosten!
Lassen Sie sich automatisch über neue Objekte in kommenden Auktionen benachrichtigen.
Suchauftrag anlegen