In-folio (mm 335x225). Pagine [152], 851, [1]. Frontespizio in inchiostro rosso e nero con marca dello stampatore xilografica, capilettera, testatine e moltissime illustrazioni nel testo di piante e animali, a piena pagina in appendice (Del modo di distillare le acque da tutte le piante). Qualche piccola mancanza marginale in principio di volume, gore d'acqua e tracce di muffa nella parte interna delle ultime cento carte, più evidenti in fine, occhietto e colophon molto allentati, ma bella copia, completa. Legatura coeva in piena pelle maculata con titoli dorati entro tassello e decorazioni in oro ai comparti del dorso, lisa. Rara ultima e definitiva edizione del celebre Erbario del Mattioli, con centinaia di bellissime xilografie nel testo. Cfr. Blake 292; Ceresoli 352; Graesse IV, 342 (per l'edizione latina dello stesso anno); Nissen BBI, 1305, manca a Pritzel.
In-folio (mm 335x225). Pagine [152], 851, [1]. Frontespizio in inchiostro rosso e nero con marca dello stampatore xilografica, capilettera, testatine e moltissime illustrazioni nel testo di piante e animali, a piena pagina in appendice (Del modo di distillare le acque da tutte le piante). Qualche piccola mancanza marginale in principio di volume, gore d'acqua e tracce di muffa nella parte interna delle ultime cento carte, più evidenti in fine, occhietto e colophon molto allentati, ma bella copia, completa. Legatura coeva in piena pelle maculata con titoli dorati entro tassello e decorazioni in oro ai comparti del dorso, lisa. Rara ultima e definitiva edizione del celebre Erbario del Mattioli, con centinaia di bellissime xilografie nel testo. Cfr. Blake 292; Ceresoli 352; Graesse IV, 342 (per l'edizione latina dello stesso anno); Nissen BBI, 1305, manca a Pritzel.
Testen Sie LotSearch und seine Premium-Features 7 Tage - ohne Kosten!
Lassen Sie sich automatisch über neue Objekte in kommenden Auktionen benachrichtigen.
Suchauftrag anlegen