Claude LORRAIN Lotto di due acqueforti. 1600-1682 La tempesta. Acquaforte; mm. 125x174. Filomargine. In basso al centro la firma: CL inv. Tiratura dell?Ottocento. BellÂ?esemplare. Unito con: Scena di briganti. 1633 Acquaforte; mm. 125x199. Rifilata alla matrice. Tiratura dell?Ottocento. Bell?esemplare.
Nella prima acquaforte, in un mare in burrasca, tre navi sono in difficoltà, mentre in primo piano una barchetta con rematori, carica di botti, si allontana dalla scena. Nella seconda acquaforte, ai margini di un bosco, due briganti attaccano un uomo vicino a una palma, mentre altri due portano via sua moglie, a sinistra. Russell nel suo catalogo per la mostra del 1983 del lavoro di Lorrain alla National Gallery of Art (Washington), afferma come questo soggetto della rapina dei viaggiatori era popolare tra la fine del XVI e il XVII secolo. Interessante, tuttavia, scoprire che questo argomento non venne esplorato spesso dal Lorrain. Pittore e incisore, fu tra i più grandi iniziatori della pittura di paesaggio, in particolare del genere del 'paesaggio classico'. Intorno al 1640 iniziò a sviluppare il suo stile ormai famoso dove prevale la serenità pastorale e l'antica grandezza della campagna romana, esercitando un significativo influsso sullo sviluppo della pittura di paesaggio inglese del Settecento. Per la bibliografia de La Tempesta: Robert-Dumesnil 5; Mannocci 6 IV B (von VII). Per la bibliografia di Scena di briganti: Mannocci 1988 11.V.A; Blum 1923 7.V; Robert-Dumesnil 1835-71 I.12.III.
Claude LORRAIN Lotto di due acqueforti. 1600-1682 La tempesta. Acquaforte; mm. 125x174. Filomargine. In basso al centro la firma: CL inv. Tiratura dell?Ottocento. BellÂ?esemplare. Unito con: Scena di briganti. 1633 Acquaforte; mm. 125x199. Rifilata alla matrice. Tiratura dell?Ottocento. Bell?esemplare.
Nella prima acquaforte, in un mare in burrasca, tre navi sono in difficoltà, mentre in primo piano una barchetta con rematori, carica di botti, si allontana dalla scena. Nella seconda acquaforte, ai margini di un bosco, due briganti attaccano un uomo vicino a una palma, mentre altri due portano via sua moglie, a sinistra. Russell nel suo catalogo per la mostra del 1983 del lavoro di Lorrain alla National Gallery of Art (Washington), afferma come questo soggetto della rapina dei viaggiatori era popolare tra la fine del XVI e il XVII secolo. Interessante, tuttavia, scoprire che questo argomento non venne esplorato spesso dal Lorrain. Pittore e incisore, fu tra i più grandi iniziatori della pittura di paesaggio, in particolare del genere del 'paesaggio classico'. Intorno al 1640 iniziò a sviluppare il suo stile ormai famoso dove prevale la serenità pastorale e l'antica grandezza della campagna romana, esercitando un significativo influsso sullo sviluppo della pittura di paesaggio inglese del Settecento. Per la bibliografia de La Tempesta: Robert-Dumesnil 5; Mannocci 6 IV B (von VII). Per la bibliografia di Scena di briganti: Mannocci 1988 11.V.A; Blum 1923 7.V; Robert-Dumesnil 1835-71 I.12.III.
Testen Sie LotSearch und seine Premium-Features 7 Tage - ohne Kosten!
Lassen Sie sich automatisch über neue Objekte in kommenden Auktionen benachrichtigen.
Suchauftrag anlegen