(Legatura) Lotto di quattro legature del secolo Diciannovesimo in velluto: Dio e il fedele adoratore. Milano, 1863. In 24°. Legatura d'epoca in pieno velluto bordeaux, piatti decorati da motivo fitomorfo in filo d'oro e d'argento, al centro di quello anteriore piccolo ovale con Gesù Bambino. Fermaglio metallico. L'amico del paradiso... Vercelli, 1850. In 16°. Legatura d'epoca in pieno velluto blu, cantonali, grande fermaglio di chiusura e tre decorazioni al dorso in metallo cesellato, dorato e argentato. Ammaestramenti e preci... Milano, 1844. In 16°. Legatura d'epoca in pieno velluto bordeaux scuro, al piatto anteriore croce in metallo il cui interno è decorato con perline di color acquamarina, fermaglio di chiusura in metallo argentato e con decorazioni e lettera L al cui interno vi sono le stesse perline. Scatola d'epoca. Legatura in pieno velluto rosso, al piatto anteriore al centro monogramma di tre lettere intrecciate: N E O, in metallo e quattro piccole borchie metalliche negli angoli. Contiene una tesi di laurea stampata a Torino nel 1868. In 8°. Le quattro legature in buono stato di conservazione
(Legatura) Lotto di quattro legature del secolo Diciannovesimo in velluto: Dio e il fedele adoratore. Milano, 1863. In 24°. Legatura d'epoca in pieno velluto bordeaux, piatti decorati da motivo fitomorfo in filo d'oro e d'argento, al centro di quello anteriore piccolo ovale con Gesù Bambino. Fermaglio metallico. L'amico del paradiso... Vercelli, 1850. In 16°. Legatura d'epoca in pieno velluto blu, cantonali, grande fermaglio di chiusura e tre decorazioni al dorso in metallo cesellato, dorato e argentato. Ammaestramenti e preci... Milano, 1844. In 16°. Legatura d'epoca in pieno velluto bordeaux scuro, al piatto anteriore croce in metallo il cui interno è decorato con perline di color acquamarina, fermaglio di chiusura in metallo argentato e con decorazioni e lettera L al cui interno vi sono le stesse perline. Scatola d'epoca. Legatura in pieno velluto rosso, al piatto anteriore al centro monogramma di tre lettere intrecciate: N E O, in metallo e quattro piccole borchie metalliche negli angoli. Contiene una tesi di laurea stampata a Torino nel 1868. In 8°. Le quattro legature in buono stato di conservazione
Testen Sie LotSearch und seine Premium-Features 7 Tage - ohne Kosten!
Lassen Sie sich automatisch über neue Objekte in kommenden Auktionen benachrichtigen.
Suchauftrag anlegen