Auktionsarchiv: Los-Nr. 479

Lactantius Lucius Caecilius Firmianus

Schätzpreis
Zuschlagspreis:
Auktionsarchiv: Los-Nr. 479

Lactantius Lucius Caecilius Firmianus

Schätzpreis
Zuschlagspreis:
Beschreibung:

Lactantius Lucius Caecilius Firmianus Opera nuper per Ianum Parrhasium accuratissime castigata: graeco integro adiuncto...Eiusdem Epitome. Carmen de phoenice. Carmen de resur. Domini. Venetiis: mira arte. Due parti in un volume in folio (mm 314x207). Carte [12], CLX, XX, [2], bianca l’ultima carta. Bel frontespizio in rosso e nero, in cornice xilografica riccamente ornata. Numerose iniziali ornate xilografiche, a fondo nero; alcune su nove linee. In rosso l’intitolazione alla carta A1r, con grande iniziale animata su 12 linee, anch’essa impressa in rosso. Bell’esemplare, alcune leggere fioriture, tracce di polvere al frontespizio. Due piccole macchie alle carte D7 e D8, lievi falli di carta al margine bianco inferiore di alcune carte. Legatura moderna in mezza pergamena ad angoli, piatti ricoperti da cartoncino verde scuro, al centro armi nobiliari, in oro. Al contropiatto anteriore ex libris dello storico inglese Gerald P. Mander. Tratti a margine del testo e maniculae, di antica mano. Edizione non comune di Lattanzio data alle stampe – tra il febbraio e l’aprile del 1521 – da Giovanni Tacuino, in una selezione di opere e commenti già proposta dal tipografo veneziano nel 1502, e successivamente nel 1509. La seconda parte comprende il testo dell’Apologeticus adversus gentes di Tertullianus. Mentre la prima edizione uscita dai torchi del Tacuino venne curata da Giovan Pierio Valeriano Bolzani, nel 1509 la cura dei testi fu affidata come annunciato nel frontespizio anche della successiva edizione del 1521 – a Aulo Giano Parrasio. Adams L, 17. Edit16 34856.

Auktionsarchiv: Los-Nr. 479
Beschreibung:

Lactantius Lucius Caecilius Firmianus Opera nuper per Ianum Parrhasium accuratissime castigata: graeco integro adiuncto...Eiusdem Epitome. Carmen de phoenice. Carmen de resur. Domini. Venetiis: mira arte. Due parti in un volume in folio (mm 314x207). Carte [12], CLX, XX, [2], bianca l’ultima carta. Bel frontespizio in rosso e nero, in cornice xilografica riccamente ornata. Numerose iniziali ornate xilografiche, a fondo nero; alcune su nove linee. In rosso l’intitolazione alla carta A1r, con grande iniziale animata su 12 linee, anch’essa impressa in rosso. Bell’esemplare, alcune leggere fioriture, tracce di polvere al frontespizio. Due piccole macchie alle carte D7 e D8, lievi falli di carta al margine bianco inferiore di alcune carte. Legatura moderna in mezza pergamena ad angoli, piatti ricoperti da cartoncino verde scuro, al centro armi nobiliari, in oro. Al contropiatto anteriore ex libris dello storico inglese Gerald P. Mander. Tratti a margine del testo e maniculae, di antica mano. Edizione non comune di Lattanzio data alle stampe – tra il febbraio e l’aprile del 1521 – da Giovanni Tacuino, in una selezione di opere e commenti già proposta dal tipografo veneziano nel 1502, e successivamente nel 1509. La seconda parte comprende il testo dell’Apologeticus adversus gentes di Tertullianus. Mentre la prima edizione uscita dai torchi del Tacuino venne curata da Giovan Pierio Valeriano Bolzani, nel 1509 la cura dei testi fu affidata come annunciato nel frontespizio anche della successiva edizione del 1521 – a Aulo Giano Parrasio. Adams L, 17. Edit16 34856.

Auktionsarchiv: Los-Nr. 479
LotSearch ausprobieren

Testen Sie LotSearch und seine Premium-Features 7 Tage - ohne Kosten!

  • Auktionssuche und Bieten
  • Preisdatenbank und Analysen
  • Individuelle automatische Suchaufträge
Jetzt einen Suchauftrag anlegen!

Lassen Sie sich automatisch über neue Objekte in kommenden Auktionen benachrichtigen.

Suchauftrag anlegen