Bernardino ZENDRINI Hydraulics, Hydrodynamics. ZENDRINI. Leggi e Fenomeni, Regolazioni ed Usi delle Acque Correnti. ZENDRINI, Bernardino. Leggi e Fenomeni, Regolazioni ed Usi delle Acque Correnti. Venezia, Pasquali, 1741 In-4to, 245 x 175 mm; Legatura coeva piena pelle bruna, titolo su tassello e fregi in oro sul dorso a 5 nervi, tagli rossi; pp. XXXII, LXIX, 447, 3). 11 tavole a piena pagina con figure geometriche, e una carta corografica del territorio ravennate, tutte fuori testo incise in rame. Frontespizio in rosso e nero con fregio, Testatine, Finalini e Iniziali xilografiche. Ex Libris “Ing. Brunati” incollato al contropiatto. Lievi tracce d’uso alla legatura, buon esemplare. Prima rara edizione. Quest’opera è uno dei testi fondanti dell’idraulica e dell’idrodinamica del XVIII secolo. Il matematico e fisico bresciano, soprintendente alle acque della Serenissima, ideò e realizzò i Murazzi al Lido per proteggere Venezia dall’erosione del mare. Il trattato è preceduto dalla Relazione per la diversione de' fiumi Ronco e Montone dalla Città di Ravenna, scritta nel 1731 in collaborazione con Eustachio Manfredi, e corredata di una bella carta corografica ripiegata: sulla base di questa relazione, approvata da Clemente XII, venne bonificato il territorio ravennate, prima sottoposto di continuo alle piene dei fiumi suddetti. Riccardi: “Raro e pregiato... È questa una delle opere più classiche in materia.” Esemplare proveniente dalla biblioteca dell’Ingegner Brunati di Torino.
Bernardino ZENDRINI Hydraulics, Hydrodynamics. ZENDRINI. Leggi e Fenomeni, Regolazioni ed Usi delle Acque Correnti. ZENDRINI, Bernardino. Leggi e Fenomeni, Regolazioni ed Usi delle Acque Correnti. Venezia, Pasquali, 1741 In-4to, 245 x 175 mm; Legatura coeva piena pelle bruna, titolo su tassello e fregi in oro sul dorso a 5 nervi, tagli rossi; pp. XXXII, LXIX, 447, 3). 11 tavole a piena pagina con figure geometriche, e una carta corografica del territorio ravennate, tutte fuori testo incise in rame. Frontespizio in rosso e nero con fregio, Testatine, Finalini e Iniziali xilografiche. Ex Libris “Ing. Brunati” incollato al contropiatto. Lievi tracce d’uso alla legatura, buon esemplare. Prima rara edizione. Quest’opera è uno dei testi fondanti dell’idraulica e dell’idrodinamica del XVIII secolo. Il matematico e fisico bresciano, soprintendente alle acque della Serenissima, ideò e realizzò i Murazzi al Lido per proteggere Venezia dall’erosione del mare. Il trattato è preceduto dalla Relazione per la diversione de' fiumi Ronco e Montone dalla Città di Ravenna, scritta nel 1731 in collaborazione con Eustachio Manfredi, e corredata di una bella carta corografica ripiegata: sulla base di questa relazione, approvata da Clemente XII, venne bonificato il territorio ravennate, prima sottoposto di continuo alle piene dei fiumi suddetti. Riccardi: “Raro e pregiato... È questa una delle opere più classiche in materia.” Esemplare proveniente dalla biblioteca dell’Ingegner Brunati di Torino.
Testen Sie LotSearch und seine Premium-Features 7 Tage - ohne Kosten!
Lassen Sie sich automatisch über neue Objekte in kommenden Auktionen benachrichtigen.
Suchauftrag anlegen