Auktionsarchiv: Los-Nr. 226

Grandi Guido Camaldoli Agiografia, Religione, Storia locale, Religione, Storia, Diritto e Politica Dissertationes Camaldulenses in quibus agitur [...] De institutione Ordinis Camaldulensis [...] De aetate s.p. Romualdi [...] De visione scalae ejusdem...

Aufrufpreis
Zuschlagspreis:
Auktionsarchiv: Los-Nr. 226

Grandi Guido Camaldoli Agiografia, Religione, Storia locale, Religione, Storia, Diritto e Politica Dissertationes Camaldulenses in quibus agitur [...] De institutione Ordinis Camaldulensis [...] De aetate s.p. Romualdi [...] De visione scalae ejusdem...

Aufrufpreis
Zuschlagspreis:
Beschreibung:

In-4° (mm 270x185). Pagine [24], 120, 144, 160, 159, [1]. Fregio xilografico al frontespizio; altri legni interni al testo. Occhietto con piccolo strappo. Leggera gora d'acqua nell'angolo superiore esterno delle carte, un piccolo lavoro di tarlo nel margine interno dei fascicoli della Dissertatio terza, macchie alle ultime pagine ma bell'esemplare completo, stampato su carta forte. Legatura in pieno vitello nocciola con titolo e decorazioni impresse in oro ai comparti del dorso a 5 nervetti. Unghiature dorate. Spellature e qualche mancanza a cerniere e piatti. Prima edizione delle Dissertazioni Camaldolesi del Grandi. L'opera, suddivisa in quattro dissertazioni, ripercorre le origini dell'ordine camaldolese analizzando storicamente i documenti d'archivio e le fonti. Il risultato delle ricerche non piacque tuttavia ai suoi confratelli, in particolare la Dissertatio Terza, che metteva in dubbio la Visione della scala, evento fondante nell'agiografia dell'ordine: di qui le difficoltà di stampa, che portarono l'opera a venir edita solo nel 1707, anche se l'Autore l'aveva già completata attorno al 1701. Moreni I, 457. cfr. inoltre Ortes Giammaria, Vita del padre G. Guido Grandi...In Venezia: per Giambattista Pasquali, 1744.

Auktionsarchiv: Los-Nr. 226
Auktion:
Datum:
Auktionshaus:
Beschreibung:

In-4° (mm 270x185). Pagine [24], 120, 144, 160, 159, [1]. Fregio xilografico al frontespizio; altri legni interni al testo. Occhietto con piccolo strappo. Leggera gora d'acqua nell'angolo superiore esterno delle carte, un piccolo lavoro di tarlo nel margine interno dei fascicoli della Dissertatio terza, macchie alle ultime pagine ma bell'esemplare completo, stampato su carta forte. Legatura in pieno vitello nocciola con titolo e decorazioni impresse in oro ai comparti del dorso a 5 nervetti. Unghiature dorate. Spellature e qualche mancanza a cerniere e piatti. Prima edizione delle Dissertazioni Camaldolesi del Grandi. L'opera, suddivisa in quattro dissertazioni, ripercorre le origini dell'ordine camaldolese analizzando storicamente i documenti d'archivio e le fonti. Il risultato delle ricerche non piacque tuttavia ai suoi confratelli, in particolare la Dissertatio Terza, che metteva in dubbio la Visione della scala, evento fondante nell'agiografia dell'ordine: di qui le difficoltà di stampa, che portarono l'opera a venir edita solo nel 1707, anche se l'Autore l'aveva già completata attorno al 1701. Moreni I, 457. cfr. inoltre Ortes Giammaria, Vita del padre G. Guido Grandi...In Venezia: per Giambattista Pasquali, 1744.

Auktionsarchiv: Los-Nr. 226
Auktion:
Datum:
Auktionshaus:
LotSearch ausprobieren

Testen Sie LotSearch und seine Premium-Features 7 Tage - ohne Kosten!

  • Auktionssuche und Bieten
  • Preisdatenbank und Analysen
  • Individuelle automatische Suchaufträge
Jetzt einen Suchauftrag anlegen!

Lassen Sie sich automatisch über neue Objekte in kommenden Auktionen benachrichtigen.

Suchauftrag anlegen