Auktionsarchiv: Los-Nr. 1342

Giuseppe Moricci (Firenze, 1806 - 1879)

Aufrufpreis
Zuschlagspreis:
n. a.
Auktionsarchiv: Los-Nr. 1342

Giuseppe Moricci (Firenze, 1806 - 1879)

Aufrufpreis
Zuschlagspreis:
n. a.
Beschreibung:

Giuseppe Moricci (Firenze, 1806 - 1879) Donnina pensierosa. 1850 ca.
Matita di grafite su carta. mm 230x200. Timbro a secco della raccolta Baldasseroni - Opere di Moricci in basso a destra. Pubblicato in Giuseppe Moricci (1806-1979), a cura di A. Giovannelli, catalogo della mostra, Firenze, Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi, 1979, tav. IX. Il disegno, allora in coll. Baldasseroni, è descritto nel saggio introduttivo di Carlo del Bravo che lo accosta a una scultura di Pietro Magni "Infatti c'è da chiedersi se la donnina in camicia e stivaletti che si rilassa nell'intimità vagheggiando il ritratto del suo amato bene (...) o quell'altra stilisticamente vicina che sta compunta in meditazione mentre la camicina scivola giù per conto suo sul piccolo seno, non siano aggiornate sull'accondiscendenza che permetteva in Lombardia opere come la «Leggitrice» del Magni (figg. IX,X) - il quale d'altronde è ricordato come frequentatore del caffè Michelangiolo a Firenze". Cat. cit., p. 11. In cornice. cm 64x39,5.

Auktionsarchiv: Los-Nr. 1342
Auktion:
Datum:
Auktionshaus:
Beschreibung:

Giuseppe Moricci (Firenze, 1806 - 1879) Donnina pensierosa. 1850 ca.
Matita di grafite su carta. mm 230x200. Timbro a secco della raccolta Baldasseroni - Opere di Moricci in basso a destra. Pubblicato in Giuseppe Moricci (1806-1979), a cura di A. Giovannelli, catalogo della mostra, Firenze, Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi, 1979, tav. IX. Il disegno, allora in coll. Baldasseroni, è descritto nel saggio introduttivo di Carlo del Bravo che lo accosta a una scultura di Pietro Magni "Infatti c'è da chiedersi se la donnina in camicia e stivaletti che si rilassa nell'intimità vagheggiando il ritratto del suo amato bene (...) o quell'altra stilisticamente vicina che sta compunta in meditazione mentre la camicina scivola giù per conto suo sul piccolo seno, non siano aggiornate sull'accondiscendenza che permetteva in Lombardia opere come la «Leggitrice» del Magni (figg. IX,X) - il quale d'altronde è ricordato come frequentatore del caffè Michelangiolo a Firenze". Cat. cit., p. 11. In cornice. cm 64x39,5.

Auktionsarchiv: Los-Nr. 1342
Auktion:
Datum:
Auktionshaus:
LotSearch ausprobieren

Testen Sie LotSearch und seine Premium-Features 7 Tage - ohne Kosten!

  • Auktionssuche und Bieten
  • Preisdatenbank und Analysen
  • Individuelle automatische Suchaufträge
Jetzt einen Suchauftrag anlegen!

Lassen Sie sich automatisch über neue Objekte in kommenden Auktionen benachrichtigen.

Suchauftrag anlegen