Premium pages left without account:

Auction archive: Lot number 233

Giovanni Maria Molino ( - 1770) Un progetto per la fabbrica nuova del monastero del Gesù ad Asti. 1768.

Paintings, Prints, Drawings and Fine Art
11 Dec 2015 - 12 Dec 2015
Opening
€600
ca. US$652
Price realised:
€600
ca. US$652
Auction archive: Lot number 233

Giovanni Maria Molino ( - 1770) Un progetto per la fabbrica nuova del monastero del Gesù ad Asti. 1768.

Paintings, Prints, Drawings and Fine Art
11 Dec 2015 - 12 Dec 2015
Opening
€600
ca. US$652
Price realised:
€600
ca. US$652
Beschreibung:

Penna e inchiostro, acquerello colorato grigio e rosa; carta vergata bianca. Foglio: mm 257x447. Supporto: mm 357x520. Sezione trasversale di una porzione di edificio a tre piani denominato dall’iscrizione manoscritta penna e inchiostro su una linea in alto: “Taglio ed alzata dell’interno della Fabbrica nuova al Vend.to Monistiero del Gesù nella presente città d’Asti 1768”. La sezione è racchiusa in una cornice a tre linee a penna. In basso la scala. Importante testimonianza sulla rara attività dell’architetto astigiano che lavorò nella tradizione dell’architettura piemontese segnata da Juvarra e Guarini (per le notizie cfr. C. CASTIGLIONI, L’opera dell’architetto Giovanni Maria Molino, tesi di laurea, Torino Facoltà di Architettura, 2004, 2 voll.). SI AGGIUNGE: Anonimo piemontese sec. XVIII, Studio architettonico di parete con due porte. Sec. XVIII, seconda metà. Acquerello colorato, carta bianca pesante vergata: Foglio: mm 260x285. Si tratta di un disegno proveniente dalla pagina di un album. SI AGGIUNGE: Anonimo piemontese sec. XVIII, Ortografica Eurijthmya. Sec. XVIII, seconda metà. Acquerello colorato, penna e inchiostro, carta bianca vergata pesante filigranata (visibile al centro: figura di frate di profilo, h. mm 130ca.) Foglio: mm 441x275. Supporto: mm521x352. In basso l’iscrizione “Scala di Piedi N. 12”. SI AGGIUNGE: Anonimo piemontese sec. XVIII, Studio architettonico: sezione e pianta di nicchia con vasi e frontone. Sec. XVIII, seconda metà. Acquerello colorato, carta bianca pesante vergata e filigranata (visibile al centro: figura di frate di profilo, h. mm 130ca.) Foglio: mm438x276. Supporto: mm 520x355. Foglio 1: Il foglio originale è incollato ad una carta pesante (in folio, forse da album, sec. XVIII). Pieghe, macchie di umidità e inchiostro, qualche mancanza nel supporto cartaceo. Foglio 2: In buone condizioni: piccole macchie di umidità, qualche piega e strappi lungo i bordi che non intaccano il disegno. Foglio 3: Il foglio originale è incollato a un frammento di pagina di album (sec. XVIII). Lievi danni e macchie diffuse. Foglio 4: Non in buono stato di conservazione. Muffe, macchie di umidità e d’inchiostro diffuse (soprattutto nella parte superiore).

Auction archive: Lot number 233
Auction:
Datum:
11 Dec 2015 - 12 Dec 2015
Auction house:
Libreria Antiquaria Gonnelli
Piazza Massimo D'Azeglio 13
50121 Florenz
Italy
info@gonnelli.it
+39 055 216835
+39 055 2396812
Beschreibung:

Penna e inchiostro, acquerello colorato grigio e rosa; carta vergata bianca. Foglio: mm 257x447. Supporto: mm 357x520. Sezione trasversale di una porzione di edificio a tre piani denominato dall’iscrizione manoscritta penna e inchiostro su una linea in alto: “Taglio ed alzata dell’interno della Fabbrica nuova al Vend.to Monistiero del Gesù nella presente città d’Asti 1768”. La sezione è racchiusa in una cornice a tre linee a penna. In basso la scala. Importante testimonianza sulla rara attività dell’architetto astigiano che lavorò nella tradizione dell’architettura piemontese segnata da Juvarra e Guarini (per le notizie cfr. C. CASTIGLIONI, L’opera dell’architetto Giovanni Maria Molino, tesi di laurea, Torino Facoltà di Architettura, 2004, 2 voll.). SI AGGIUNGE: Anonimo piemontese sec. XVIII, Studio architettonico di parete con due porte. Sec. XVIII, seconda metà. Acquerello colorato, carta bianca pesante vergata: Foglio: mm 260x285. Si tratta di un disegno proveniente dalla pagina di un album. SI AGGIUNGE: Anonimo piemontese sec. XVIII, Ortografica Eurijthmya. Sec. XVIII, seconda metà. Acquerello colorato, penna e inchiostro, carta bianca vergata pesante filigranata (visibile al centro: figura di frate di profilo, h. mm 130ca.) Foglio: mm 441x275. Supporto: mm521x352. In basso l’iscrizione “Scala di Piedi N. 12”. SI AGGIUNGE: Anonimo piemontese sec. XVIII, Studio architettonico: sezione e pianta di nicchia con vasi e frontone. Sec. XVIII, seconda metà. Acquerello colorato, carta bianca pesante vergata e filigranata (visibile al centro: figura di frate di profilo, h. mm 130ca.) Foglio: mm438x276. Supporto: mm 520x355. Foglio 1: Il foglio originale è incollato ad una carta pesante (in folio, forse da album, sec. XVIII). Pieghe, macchie di umidità e inchiostro, qualche mancanza nel supporto cartaceo. Foglio 2: In buone condizioni: piccole macchie di umidità, qualche piega e strappi lungo i bordi che non intaccano il disegno. Foglio 3: Il foglio originale è incollato a un frammento di pagina di album (sec. XVIII). Lievi danni e macchie diffuse. Foglio 4: Non in buono stato di conservazione. Muffe, macchie di umidità e d’inchiostro diffuse (soprattutto nella parte superiore).

Auction archive: Lot number 233
Auction:
Datum:
11 Dec 2015 - 12 Dec 2015
Auction house:
Libreria Antiquaria Gonnelli
Piazza Massimo D'Azeglio 13
50121 Florenz
Italy
info@gonnelli.it
+39 055 216835
+39 055 2396812
Try LotSearch

Try LotSearch and its premium features for 7 days - without any costs!

  • Search lots and bid
  • Price database and artist analysis
  • Alerts for your searches
Create an alert now!

Be notified automatically about new items in upcoming auctions.

Create an alert