FLORUS, Lucius. Gestarum Romanarum epitoma. Siena: Sigismundus Rot, [c.ca 1488]. 56 cc., 29 linee, caratteri gotici. IGI 4011; BMC VII, 1102.- FENESTELLA, Lucius. De Romanorum magistratibus liber. [Venezia: Maximus de Butricis, c.ca 1491]. 22 cc,. 35 linee, caratteri tondi (leggere gore d'acqua.) Hain 6957*; IGI 3816; non in BMC che possiede soltanto il Pomponius Laetus, spesso unita all'opera presente.- DIONIS CHRYSOSTOMUS Prusensis. De Troia non capta. Cremona: Bernardinus de Misintis & Caesar Parmensis, 22 luglio 1492. 20 cc., inclusa la prima bianca, 36 linee, caratteri tondi, grande iniziale xilografica (leggermente macchiata d'acqua.) BMC VII, 956; IGI 3448.- DIONYSIUS Halicarnassensis. Praecepta de oratione nuptiali. Cremona: [Petrus Maufer, c.ca 1494]. 6 cc., 33 linee, caratteri gotici, iniziali xilografiche. IGI 3486; BMC VII, 957;- BAPTISTA Mantuanus. Oratio habita in exequiis...Leonore ducisse Ferrarie. [Cremona: Carlo Darleri, dopo il 22 ottobre 1493]. 8 cc., 36 linee, caratteri tondi, bella iniziale xilografica. IGI 1177; BMC VII, 960.- DIALOGUS a deo non aspernandus de contemptu mundi. Cremona: Bernardinus de Misintis & Caesar Parmensis, 18 giugno 1492. 4 cc. 35 linee, caratteri tondi. IGI 3409; non in BMC.- LUCARUS, Nicolaus. Oratio in Synodo generalis minorum. [Cremona, c.ca 1494]. 8 cc., inclusa l'ultima bianca, 32 linee, caratteri gotici, il titolo e il primo capolettera stampato in rosso. IGI 5831.- LUCARUS, Nicolaus. Baptistae Piasii astronomi...funebris laudatio Per Nicolaum Lucarum Rhetorem Cremonensem. [Cremona, s.e., dopo il 23 gennaio 1492]. 4 cc., inclusa l'ultima bianca dove è trascritto un sermone del Lucarus in grafia coeva, 34 linee, caratteri tondi. IGI 5830; non in BMC. Legatura in pergamena floscia del secolo XVI (lisa, perlopiù staccata). 4 o. OTTO OPERE in un volume. Legatura in pergamena floscia del secolo XVI (lisa, perlopiù staccata.) Postille e note coeve, una carta finale in grafia coeva con il tetso di un'orazione di Battista Piasi. Importante miscellanea di incunaboli cremonesi, genuina e coeva.
FLORUS, Lucius. Gestarum Romanarum epitoma. Siena: Sigismundus Rot, [c.ca 1488]. 56 cc., 29 linee, caratteri gotici. IGI 4011; BMC VII, 1102.- FENESTELLA, Lucius. De Romanorum magistratibus liber. [Venezia: Maximus de Butricis, c.ca 1491]. 22 cc,. 35 linee, caratteri tondi (leggere gore d'acqua.) Hain 6957*; IGI 3816; non in BMC che possiede soltanto il Pomponius Laetus, spesso unita all'opera presente.- DIONIS CHRYSOSTOMUS Prusensis. De Troia non capta. Cremona: Bernardinus de Misintis & Caesar Parmensis, 22 luglio 1492. 20 cc., inclusa la prima bianca, 36 linee, caratteri tondi, grande iniziale xilografica (leggermente macchiata d'acqua.) BMC VII, 956; IGI 3448.- DIONYSIUS Halicarnassensis. Praecepta de oratione nuptiali. Cremona: [Petrus Maufer, c.ca 1494]. 6 cc., 33 linee, caratteri gotici, iniziali xilografiche. IGI 3486; BMC VII, 957;- BAPTISTA Mantuanus. Oratio habita in exequiis...Leonore ducisse Ferrarie. [Cremona: Carlo Darleri, dopo il 22 ottobre 1493]. 8 cc., 36 linee, caratteri tondi, bella iniziale xilografica. IGI 1177; BMC VII, 960.- DIALOGUS a deo non aspernandus de contemptu mundi. Cremona: Bernardinus de Misintis & Caesar Parmensis, 18 giugno 1492. 4 cc. 35 linee, caratteri tondi. IGI 3409; non in BMC.- LUCARUS, Nicolaus. Oratio in Synodo generalis minorum. [Cremona, c.ca 1494]. 8 cc., inclusa l'ultima bianca, 32 linee, caratteri gotici, il titolo e il primo capolettera stampato in rosso. IGI 5831.- LUCARUS, Nicolaus. Baptistae Piasii astronomi...funebris laudatio Per Nicolaum Lucarum Rhetorem Cremonensem. [Cremona, s.e., dopo il 23 gennaio 1492]. 4 cc., inclusa l'ultima bianca dove è trascritto un sermone del Lucarus in grafia coeva, 34 linee, caratteri tondi. IGI 5830; non in BMC. Legatura in pergamena floscia del secolo XVI (lisa, perlopiù staccata). 4 o. OTTO OPERE in un volume. Legatura in pergamena floscia del secolo XVI (lisa, perlopiù staccata.) Postille e note coeve, una carta finale in grafia coeva con il tetso di un'orazione di Battista Piasi. Importante miscellanea di incunaboli cremonesi, genuina e coeva.
Testen Sie LotSearch und seine Premium-Features 7 Tage - ohne Kosten!
Lassen Sie sich automatisch über neue Objekte in kommenden Auktionen benachrichtigen.
Suchauftrag anlegen