Auktionsarchiv: Los-Nr. 642

FERDINANDO VICHI (Firenze, 1875 ; 1941

Schätzpreis
Zuschlagspreis:
n. a.
Auktionsarchiv: Los-Nr. 642

FERDINANDO VICHI (Firenze, 1875 ; 1941

Schätzpreis
Zuschlagspreis:
n. a.
Beschreibung:

FERDINANDO VICHI (Firenze, 1875 ; 1941) Gruppo in marmi diversi raffigurante un uomo e una donna abbigliati all'antica, tra i due un elemento architettonico decorato a motivi naturalistici stilizzati su piede ferino, basamento squadrato recante incisa la scritta 'Opus Ferdinandi Vichi florentini', poggia su colonna in marmo verde; usure, alcune tracce di ingiallimento e graffi sulle superfici, poche sbeccature, una rottura e restauro nella parte inferiore del mantello della figura maschile Alt. cm 119, larg. cm 90, prof. cm 58 A VARIOUS MARBLE GROUP BY FERDINANDO VICHI; WEAR, SOME SPOTS AND SCRATCHES, FEW CHIPS, A DAMAGE AND A RESTORATION IN THE LOWER PART OF THE MALE FIGURE CLOAK
Ferdinando Vichi nasce a Firenze, dove frequenta l'Accademia di Belle Arti. Fotografo e scultore, sin da giovane si fa apprezzare come raffinato ritrattista, esponendo, tra gli altri, al Salon di Parigi e lavorando in tutta Europa, nelle Americhe e persino in India. Dopo alcuni riconoscimenti, tra i quali gran premio e medaglia d'oro alle esposizioni di Venezia e Livorno, nel 1907 viene insignito del titolo di Cavaliere del Regno. Tra i lavori più famosi eseguiti dal Vichi, andranno ricordati i busti dei presidenti americani Kinley, Roosevelt e Taft; in Italia, da ricordare, un busto del Maresciallo Cadorna e uno in bronzo che raffigura il Duce in tunica romana. Una simile tunica, di moda in epoca fascista, veste anche il personaggio maschile del gruppo marmoreo qui presentato.

Auktionsarchiv: Los-Nr. 642
Auktion:
Datum:
Auktionshaus:
Beschreibung:

FERDINANDO VICHI (Firenze, 1875 ; 1941) Gruppo in marmi diversi raffigurante un uomo e una donna abbigliati all'antica, tra i due un elemento architettonico decorato a motivi naturalistici stilizzati su piede ferino, basamento squadrato recante incisa la scritta 'Opus Ferdinandi Vichi florentini', poggia su colonna in marmo verde; usure, alcune tracce di ingiallimento e graffi sulle superfici, poche sbeccature, una rottura e restauro nella parte inferiore del mantello della figura maschile Alt. cm 119, larg. cm 90, prof. cm 58 A VARIOUS MARBLE GROUP BY FERDINANDO VICHI; WEAR, SOME SPOTS AND SCRATCHES, FEW CHIPS, A DAMAGE AND A RESTORATION IN THE LOWER PART OF THE MALE FIGURE CLOAK
Ferdinando Vichi nasce a Firenze, dove frequenta l'Accademia di Belle Arti. Fotografo e scultore, sin da giovane si fa apprezzare come raffinato ritrattista, esponendo, tra gli altri, al Salon di Parigi e lavorando in tutta Europa, nelle Americhe e persino in India. Dopo alcuni riconoscimenti, tra i quali gran premio e medaglia d'oro alle esposizioni di Venezia e Livorno, nel 1907 viene insignito del titolo di Cavaliere del Regno. Tra i lavori più famosi eseguiti dal Vichi, andranno ricordati i busti dei presidenti americani Kinley, Roosevelt e Taft; in Italia, da ricordare, un busto del Maresciallo Cadorna e uno in bronzo che raffigura il Duce in tunica romana. Una simile tunica, di moda in epoca fascista, veste anche il personaggio maschile del gruppo marmoreo qui presentato.

Auktionsarchiv: Los-Nr. 642
Auktion:
Datum:
Auktionshaus:
LotSearch ausprobieren

Testen Sie LotSearch und seine Premium-Features 7 Tage - ohne Kosten!

  • Auktionssuche und Bieten
  • Preisdatenbank und Analysen
  • Individuelle automatische Suchaufträge
Jetzt einen Suchauftrag anlegen!

Lassen Sie sich automatisch über neue Objekte in kommenden Auktionen benachrichtigen.

Suchauftrag anlegen