Auktionsarchiv: Los-Nr. 16

DANTE. Dante con l'espositione di Christoforo Landino, et di Alessandro Vellutello, sopra la sua Comedia dell'Inferno, del Purgatorio, et del Paradiso, 1564

Schätzpreis
Zuschlagspreis:
n. a.
Auktionsarchiv: Los-Nr. 16

DANTE. Dante con l'espositione di Christoforo Landino, et di Alessandro Vellutello, sopra la sua Comedia dell'Inferno, del Purgatorio, et del Paradiso, 1564

Schätzpreis
Zuschlagspreis:
n. a.
Beschreibung:

DANTE. Dante con l'espositione di Christoforo Landino, et di Alessandro Vellutello, sopra la sua Comedia dell'Inferno, [..] 1564 DANTE ALIGHIERI. Dante con l'espositione di Christoforo Landino, et di Alessandro Vellutello, sopra la sua Comedia dell'Inferno, del Purgatorio, et del Paradiso... Venezia, Giovambattista, Marchio Sessa, & Fratelli, 1564 Folio, 286 x 200 mm. Legatura del XVII secolo in mezzo marocchino verde, piatti in carta decorata a xilografia. Carte [28], 1-163, [4], 164-392. Ritratto dell'autore entro elaborata cornice al frontespizio, 96 illustrazioni xilografiche nel testo, Capilettera e fregi xilografici. Nota di possesso coeva sul verso del Frontespizio “Jo Andrea De Ronchis et amicorum”; firma di possesso di Giovanni Battista Fiorini al verso dell’ultima carta bianca con data ‘1847’. Esemplare rifilato, qualche lieve difetto con perdita di qualche lettera, fioriture. Rara e ricercata edizione figurata, la prima che unisce i commenti Vellutello e Landino, curata da Francesco Sansovino, a cura di Francesco Sansovino. Mambelli: «sono riuniti, per la prima volta, i due commenti del Landino e del Vellutello, ed il confronto delle opinioni del quattrocentista con quelle del cinquecentista, riesce molto interessante per lo studioso». Le quattro carte non numerate inserite tra le carte 163 - 164 all'inizio del "Purgatorio", contengono la Descrizione dello stesso del Vellutello. Le pregevoli illustrazioni, 10 nella Descrittione de lo Inferno del Vellutello e le altre in principio dei canti, sono di Marcolini.

Auktionsarchiv: Los-Nr. 16
Beschreibung:

DANTE. Dante con l'espositione di Christoforo Landino, et di Alessandro Vellutello, sopra la sua Comedia dell'Inferno, [..] 1564 DANTE ALIGHIERI. Dante con l'espositione di Christoforo Landino, et di Alessandro Vellutello, sopra la sua Comedia dell'Inferno, del Purgatorio, et del Paradiso... Venezia, Giovambattista, Marchio Sessa, & Fratelli, 1564 Folio, 286 x 200 mm. Legatura del XVII secolo in mezzo marocchino verde, piatti in carta decorata a xilografia. Carte [28], 1-163, [4], 164-392. Ritratto dell'autore entro elaborata cornice al frontespizio, 96 illustrazioni xilografiche nel testo, Capilettera e fregi xilografici. Nota di possesso coeva sul verso del Frontespizio “Jo Andrea De Ronchis et amicorum”; firma di possesso di Giovanni Battista Fiorini al verso dell’ultima carta bianca con data ‘1847’. Esemplare rifilato, qualche lieve difetto con perdita di qualche lettera, fioriture. Rara e ricercata edizione figurata, la prima che unisce i commenti Vellutello e Landino, curata da Francesco Sansovino, a cura di Francesco Sansovino. Mambelli: «sono riuniti, per la prima volta, i due commenti del Landino e del Vellutello, ed il confronto delle opinioni del quattrocentista con quelle del cinquecentista, riesce molto interessante per lo studioso». Le quattro carte non numerate inserite tra le carte 163 - 164 all'inizio del "Purgatorio", contengono la Descrizione dello stesso del Vellutello. Le pregevoli illustrazioni, 10 nella Descrittione de lo Inferno del Vellutello e le altre in principio dei canti, sono di Marcolini.

Auktionsarchiv: Los-Nr. 16
LotSearch ausprobieren

Testen Sie LotSearch und seine Premium-Features 7 Tage - ohne Kosten!

  • Auktionssuche und Bieten
  • Preisdatenbank und Analysen
  • Individuelle automatische Suchaufträge
Jetzt einen Suchauftrag anlegen!

Lassen Sie sich automatisch über neue Objekte in kommenden Auktionen benachrichtigen.

Suchauftrag anlegen