Premium-Seiten ohne Registrierung:

Auktionsarchiv: Los-Nr. 62

Classici Italiani. Classici italiani

Schätzpreis
3.500 £ - 7.000 £
ca. 4.317 $ - 8.635 $
Zuschlagspreis:
4.000 £
ca. 4.934 $
Auktionsarchiv: Los-Nr. 62

Classici Italiani. Classici italiani

Schätzpreis
3.500 £ - 7.000 £
ca. 4.317 $ - 8.635 $
Zuschlagspreis:
4.000 £
ca. 4.934 $
Beschreibung:

Classici Italiani. Classici italiani della Società tipografica de' Classici italiani. Milano: dalla Società tipografica de' Classici italiani, [1802-1839]. 385 volumi in-8° (mm 120x190). Ritratto calcografico dell'Autore all'antiporta di ogni volume. Segni d'uso e qualche macchia, altrimenti ottimo esemplare. Legatura coeva omogenea in mezza pelle con piatti marmorizzati, titolo, autore e numero della collana in oro su doppio tassello al dorso. SI AGGIUNGE: Bibliografia od elenco ragionato delle opere contenute nella collezione de' classici italiani. Milano: dalla Società tipografica de' Classici Italiani, contrada del cappuccio, anno 1814. In-8° (mm 210x135). Pagine VII, [1], 260. Qualche arrossatura e lievi aloni. Brossure originali conservate entro legatura in tela blu con titolo in oro su tassello in pelle al dorso. I opera: Edizione completa dei Classici italiani, monumentale impresa editoriale della Società tipografica dei Classici Italiani costituitasi a Milano nel 1802 per volontà del banchiere Giovanni Angelo Borsa, dell'ingegnere Innocenzo Domenico Giusti e del bibliotecario della Braidense Giulio Ferrario. La collezione consta di due serie: la prima pubblicata tra gli anni 1802 e 1814, e la seconda - denominata Edizione delle opere classiche italiane del secolo XVIII - apparsa tra gli anni 1818 e 1839. Raccolta di opere letterarie, storiche, artistiche e scientifiche dal Medioevo all'Ottocento, la collana ha un'interessante genesi e una storia (si vedano M. Berengo. Intellettuali e librai nella Milano della Restaurazione. Torino, Einaudi, 1980, pp. 9-15 e G. Consoli Fiego. Le raccolte dei classici italiani (1500-1914): saggio storico bibliografico. Napoli, Ricciardi 1939, I, pp. 91- 93 e 101-116) che coinvolge alcune tra le autorità non solo intellettuali, ma anche politiche, più significative del tempo, basti pensare all'impegno dell'allora governo repubblicano - nella persona del vicepresidente Francesco Melzi d'Eril - al patrocinio dell'impresa oltre che all'acquisto di 80 copie di ogni volume pubblicato. Tra gli autori molti nomi noti, quali Dante Alighieri, Francesco Petrarca, Torquato Tasso, Ludovico Ariosto, Niccolò Machiavelli e molti altri. Tra i più interessanti sotto il profilo iconografico spicca il Trattato della pittura di Leonardo Da Vinci (1804, numero 33). II opera: Bibliografia in cui sono ricostruiti gli elenchi delle collane e la loro antica provenienza. Un esemplare della stessa è compreso anche nella serie in legatura omogenea (di cui costituisce il numero 250). 385 volumes. 8° (120x90 mm). engraved portrait of the author on frontispiece of each volume. Finger's prints and some stains, otherwise a very fine copy. Contemporary half-leather with marbled covers, gitl title, author and number of volume on littering piece on the spine. ADDED: Bibliografia od elenco ragionato delle opere contenute nella collezione de' classici italiani. Milano: dalla Società tipografica de' Classici Italiani, contrada del Cappuccio, anno 1814. 8° (210x135 mm). VII, [1], 260 mm. Some foxing and light spots. Original wrappers preserved into blue half-cloth binding with gilt title on leather littering piece on the spine. I work: Complete edition of the Classici italiani composes by 385 volumes of the Società Tipografica dei Classici Italiani in Milan. The works are divided into two series: the first published between 1802 and 1814, the second between 1818-1839. Collection literary, historical, artistic and scientific works from the Middle Ages to the nineteenth century. Among the many famous authors such as Dante Alighieri, Francesco Petrarca, Torquato Tasso, Ludovico Ariosto, Machiavelli, and many others. II work: Bibliography in which they reconstructed the lists of volumes and their ancient provenance.

Auktionsarchiv: Los-Nr. 62
Auktion:
Datum:
27.10.2016
Auktionshaus:
Forum Auctions
4 Ingate Place
London, SW8 3NS
Großbritannien und Nordirland
info@forumauctions.co.uk
+44 (0) 20 7871 2640
Beschreibung:

Classici Italiani. Classici italiani della Società tipografica de' Classici italiani. Milano: dalla Società tipografica de' Classici italiani, [1802-1839]. 385 volumi in-8° (mm 120x190). Ritratto calcografico dell'Autore all'antiporta di ogni volume. Segni d'uso e qualche macchia, altrimenti ottimo esemplare. Legatura coeva omogenea in mezza pelle con piatti marmorizzati, titolo, autore e numero della collana in oro su doppio tassello al dorso. SI AGGIUNGE: Bibliografia od elenco ragionato delle opere contenute nella collezione de' classici italiani. Milano: dalla Società tipografica de' Classici Italiani, contrada del cappuccio, anno 1814. In-8° (mm 210x135). Pagine VII, [1], 260. Qualche arrossatura e lievi aloni. Brossure originali conservate entro legatura in tela blu con titolo in oro su tassello in pelle al dorso. I opera: Edizione completa dei Classici italiani, monumentale impresa editoriale della Società tipografica dei Classici Italiani costituitasi a Milano nel 1802 per volontà del banchiere Giovanni Angelo Borsa, dell'ingegnere Innocenzo Domenico Giusti e del bibliotecario della Braidense Giulio Ferrario. La collezione consta di due serie: la prima pubblicata tra gli anni 1802 e 1814, e la seconda - denominata Edizione delle opere classiche italiane del secolo XVIII - apparsa tra gli anni 1818 e 1839. Raccolta di opere letterarie, storiche, artistiche e scientifiche dal Medioevo all'Ottocento, la collana ha un'interessante genesi e una storia (si vedano M. Berengo. Intellettuali e librai nella Milano della Restaurazione. Torino, Einaudi, 1980, pp. 9-15 e G. Consoli Fiego. Le raccolte dei classici italiani (1500-1914): saggio storico bibliografico. Napoli, Ricciardi 1939, I, pp. 91- 93 e 101-116) che coinvolge alcune tra le autorità non solo intellettuali, ma anche politiche, più significative del tempo, basti pensare all'impegno dell'allora governo repubblicano - nella persona del vicepresidente Francesco Melzi d'Eril - al patrocinio dell'impresa oltre che all'acquisto di 80 copie di ogni volume pubblicato. Tra gli autori molti nomi noti, quali Dante Alighieri, Francesco Petrarca, Torquato Tasso, Ludovico Ariosto, Niccolò Machiavelli e molti altri. Tra i più interessanti sotto il profilo iconografico spicca il Trattato della pittura di Leonardo Da Vinci (1804, numero 33). II opera: Bibliografia in cui sono ricostruiti gli elenchi delle collane e la loro antica provenienza. Un esemplare della stessa è compreso anche nella serie in legatura omogenea (di cui costituisce il numero 250). 385 volumes. 8° (120x90 mm). engraved portrait of the author on frontispiece of each volume. Finger's prints and some stains, otherwise a very fine copy. Contemporary half-leather with marbled covers, gitl title, author and number of volume on littering piece on the spine. ADDED: Bibliografia od elenco ragionato delle opere contenute nella collezione de' classici italiani. Milano: dalla Società tipografica de' Classici Italiani, contrada del Cappuccio, anno 1814. 8° (210x135 mm). VII, [1], 260 mm. Some foxing and light spots. Original wrappers preserved into blue half-cloth binding with gilt title on leather littering piece on the spine. I work: Complete edition of the Classici italiani composes by 385 volumes of the Società Tipografica dei Classici Italiani in Milan. The works are divided into two series: the first published between 1802 and 1814, the second between 1818-1839. Collection literary, historical, artistic and scientific works from the Middle Ages to the nineteenth century. Among the many famous authors such as Dante Alighieri, Francesco Petrarca, Torquato Tasso, Ludovico Ariosto, Machiavelli, and many others. II work: Bibliography in which they reconstructed the lists of volumes and their ancient provenance.

Auktionsarchiv: Los-Nr. 62
Auktion:
Datum:
27.10.2016
Auktionshaus:
Forum Auctions
4 Ingate Place
London, SW8 3NS
Großbritannien und Nordirland
info@forumauctions.co.uk
+44 (0) 20 7871 2640
LotSearch ausprobieren

Testen Sie LotSearch und seine Premium-Features 7 Tage - ohne Kosten!

  • Auktionssuche und Bieten
  • Preisdatenbank und Analysen
  • Individuelle automatische Suchaufträge
Jetzt einen Suchauftrag anlegen!

Lassen Sie sich automatisch über neue Objekte in kommenden Auktionen benachrichtigen.

Suchauftrag anlegen