Cider. PHILIPS. Il Sidro. PHILIPS, John. Il Sidro, poema tradotto dall'inglese dal conte Lorenzo Magalotti Firenze, A. Bonducci, 1752 8vo, 168x102 mm, legatura in piena pergamena. Titolo in oro su tassello al dorso. Frontespizio in rosso e nero. Vignetta calcografica incisa da Virginia Cordelli su disegno di Filidauro Rossi al frontespizio. Bell'esemplare. regevole edizione italiana di questo curioso poema didascalico divisa in due canti. L'opera appartiene alla letteratura sulle bevande. Seguono versi di vari autori anonimi e Canzonette dell'eccellentissimo sig. dottore Angelo Gatteschi e Le quattro stagioni. Canzone inedita di Benedetto Menzioni. Il nome dell'autore. si ricava da: Westbury, Handlist of italian cookery books, p. 172.
Cider. PHILIPS. Il Sidro. PHILIPS, John. Il Sidro, poema tradotto dall'inglese dal conte Lorenzo Magalotti Firenze, A. Bonducci, 1752 8vo, 168x102 mm, legatura in piena pergamena. Titolo in oro su tassello al dorso. Frontespizio in rosso e nero. Vignetta calcografica incisa da Virginia Cordelli su disegno di Filidauro Rossi al frontespizio. Bell'esemplare. regevole edizione italiana di questo curioso poema didascalico divisa in due canti. L'opera appartiene alla letteratura sulle bevande. Seguono versi di vari autori anonimi e Canzonette dell'eccellentissimo sig. dottore Angelo Gatteschi e Le quattro stagioni. Canzone inedita di Benedetto Menzioni. Il nome dell'autore. si ricava da: Westbury, Handlist of italian cookery books, p. 172.
Testen Sie LotSearch und seine Premium-Features 7 Tage - ohne Kosten!
Lassen Sie sich automatisch über neue Objekte in kommenden Auktionen benachrichtigen.
Suchauftrag anlegen