Auktionsarchiv: Los-Nr. 40

Chiappa Giambattista. Disegni d'alcune opere eseguite in occasione della fausta venuta in Lombardia di S. M. l'imperatore e re Ferdinando I. Milano: Tipografia e libreria Pirotta e c., 1838.

Schätzpreis
Zuschlagspreis:
Auktionsarchiv: Los-Nr. 40

Chiappa Giambattista. Disegni d'alcune opere eseguite in occasione della fausta venuta in Lombardia di S. M. l'imperatore e re Ferdinando I. Milano: Tipografia e libreria Pirotta e c., 1838.

Schätzpreis
Zuschlagspreis:
Beschreibung:

Chiappa Giambattista Disegni d'alcune opere eseguite in occasione della fausta venuta in Lombardia di S. M. l'imperatore e re Ferdinando I. Milano: Tipografia e libreria Pirotta e c., 1838. In-folio (mm 452x323). Carte [5], [3] di [4] di incisioni litografiche a piena pagina raffiguranti due archi di trionfo e un obelisco di granito, incise da P. Bertelli su disegni di G. Bignami e tratti dai progetti di Chiappa. Esemplare mancante della tavola raffigurante l'ingresso dell'imperatore nell'atrio della porta S. Ambrogio. Bell'esemplare, leggermente fiorito. Legatura novecentesca in seta salmone. Conservati nel volume due litografie su fogli sciolti (mm 477x330), strappo al margine superiore di quella datata 1863, al verso dei fogli disegni e note a lapis. Elegante album realizzato per celebrare l'ingresso a Milano dell'imperatore Ferdinando I d'Austria che si era recato nella città meneghina per venire incoronato re del Regno Lombardo-Veneto il 6 settembre 1838. Nel volume si conservano due fogli sciolti recanti sonetti patriottici di augurio di buon ferragosto, impressi rispettivamente nel 1862 e nel 1863 dalla litografia milanese Pagani. Tali sonetti venivano offerti dalla Guardia Nazionale ai suoi ufficiali a nome del Tamburino, e, come nei presenti esemplari, erano arricchiti da elaborate cornici. Folio (452x323 mm). [5], [3] of [4] leaves of lithographic engravings full-page depicting two triumphal arches and one granite obelisk, engraved by P. Bertelli on drawings of G. Bignami and taken from the projects of Chiappa. Copy wanting the plate depicting the entrance of the Emperor in the atrium of the door S. Ambrogio. A fair copy, light foxing. Twentieth-century salmon silk. Preserved in the volume two lithographs on loose leaves (477x330 mm), tear on the upper margin of the one dated 1863, on the verso drawings leaves and notes in lapis. Elegant album made to celebrate the entrance in Milan of the Emperor Ferdinando I d'Austria who had gone into the city of Milan to be crowned King of the Lombard-Venetian Kingdom on September 6, 1838. In the volume are preserved two loose leaves with patriotic sonnets of greeting for the feast of the assumption, printed rispectively in 1882 and 1883 my Milan lithography Pagani.These sonnets were offered by the National Guard to his officers on behalf of Thumber, and, as in this copies, were enriched by elaborated frames.

Auktionsarchiv: Los-Nr. 40
Beschreibung:

Chiappa Giambattista Disegni d'alcune opere eseguite in occasione della fausta venuta in Lombardia di S. M. l'imperatore e re Ferdinando I. Milano: Tipografia e libreria Pirotta e c., 1838. In-folio (mm 452x323). Carte [5], [3] di [4] di incisioni litografiche a piena pagina raffiguranti due archi di trionfo e un obelisco di granito, incise da P. Bertelli su disegni di G. Bignami e tratti dai progetti di Chiappa. Esemplare mancante della tavola raffigurante l'ingresso dell'imperatore nell'atrio della porta S. Ambrogio. Bell'esemplare, leggermente fiorito. Legatura novecentesca in seta salmone. Conservati nel volume due litografie su fogli sciolti (mm 477x330), strappo al margine superiore di quella datata 1863, al verso dei fogli disegni e note a lapis. Elegante album realizzato per celebrare l'ingresso a Milano dell'imperatore Ferdinando I d'Austria che si era recato nella città meneghina per venire incoronato re del Regno Lombardo-Veneto il 6 settembre 1838. Nel volume si conservano due fogli sciolti recanti sonetti patriottici di augurio di buon ferragosto, impressi rispettivamente nel 1862 e nel 1863 dalla litografia milanese Pagani. Tali sonetti venivano offerti dalla Guardia Nazionale ai suoi ufficiali a nome del Tamburino, e, come nei presenti esemplari, erano arricchiti da elaborate cornici. Folio (452x323 mm). [5], [3] of [4] leaves of lithographic engravings full-page depicting two triumphal arches and one granite obelisk, engraved by P. Bertelli on drawings of G. Bignami and taken from the projects of Chiappa. Copy wanting the plate depicting the entrance of the Emperor in the atrium of the door S. Ambrogio. A fair copy, light foxing. Twentieth-century salmon silk. Preserved in the volume two lithographs on loose leaves (477x330 mm), tear on the upper margin of the one dated 1863, on the verso drawings leaves and notes in lapis. Elegant album made to celebrate the entrance in Milan of the Emperor Ferdinando I d'Austria who had gone into the city of Milan to be crowned King of the Lombard-Venetian Kingdom on September 6, 1838. In the volume are preserved two loose leaves with patriotic sonnets of greeting for the feast of the assumption, printed rispectively in 1882 and 1883 my Milan lithography Pagani.These sonnets were offered by the National Guard to his officers on behalf of Thumber, and, as in this copies, were enriched by elaborated frames.

Auktionsarchiv: Los-Nr. 40
LotSearch ausprobieren

Testen Sie LotSearch und seine Premium-Features 7 Tage - ohne Kosten!

  • Auktionssuche und Bieten
  • Preisdatenbank und Analysen
  • Individuelle automatische Suchaufträge
Jetzt einen Suchauftrag anlegen!

Lassen Sie sich automatisch über neue Objekte in kommenden Auktionen benachrichtigen.

Suchauftrag anlegen