Auktionsarchiv: Los-Nr. 368

Brazil. JANSSONIUS. Accuratissima Brasilia tabula

Schätzpreis
Zuschlagspreis:
n. a.
Auktionsarchiv: Los-Nr. 368

Brazil. JANSSONIUS. Accuratissima Brasilia tabula

Schätzpreis
Zuschlagspreis:
n. a.
Beschreibung:

Brazil. JANSSONIUS. Accuratissima Brasilia tabula. JANSSONIUS, Joannes. Accuratissima Brasilia tabula. Amsterdam, 1640 circa Acquaforte di 380x490 mm. Coloritura coeva. Bell’esemplare. Il Brasile è diviso in Capitanias, con un eccellente dettaglio costiero e un dettaglio meno accennato nelle parti interne della mappa. Include vignette inserite di scene e animali indigeni. Riquadri con mappe della "Baya de Todos os Sanctos" e "Villa d'Olinda de Pernambuco". Jan Janssonius (noto anche come Johann o Jan Jansson o Janszoon) (1588-1664) è stato un rinomato geografo ed editore del XVII secolo, quando gli olandesi dominavano la pubblicazione di mappe in Europa. Nato ad Arnhem, Jan è stato esposto per la prima volta al commercio tramite suo padre, che era anche un libraio ed editore. Nel 1612, Jan sposò la figlia di Jodocus Hondius che era anche un importante cartografo e venditore. Le prime mappe di Jonssonius risalgono al 1616. Nel 1630, Janssonius lavorò con suo cognato, Henricus Hondius. La loro impresa di maggior successo è stata la ristampa dell'atlante Mercator-Hondius. Jodocus Hondius aveva acquisito le tavole dell'atlante Mercator, pubblicato per la prima volta nel 1595, e aveva aggiunto 36 mappe aggiuntive. Dopo la morte di Hondius nel 1612, Henricus assunse la direzione della pubblicazione; Janssonius si unì all'impresa nel 1633. Alla fine, l'atlante fu ribattezzato Atlas Novus e poi Atlas Major, quando nel frattempo si era esteso a undici volumi. Janssonius è anche noto per il suo volume di mappe delle contee inglesi, pubblicato nel 1646.

Auktionsarchiv: Los-Nr. 368
Auktion:
Datum:
Auktionshaus:
Beschreibung:

Brazil. JANSSONIUS. Accuratissima Brasilia tabula. JANSSONIUS, Joannes. Accuratissima Brasilia tabula. Amsterdam, 1640 circa Acquaforte di 380x490 mm. Coloritura coeva. Bell’esemplare. Il Brasile è diviso in Capitanias, con un eccellente dettaglio costiero e un dettaglio meno accennato nelle parti interne della mappa. Include vignette inserite di scene e animali indigeni. Riquadri con mappe della "Baya de Todos os Sanctos" e "Villa d'Olinda de Pernambuco". Jan Janssonius (noto anche come Johann o Jan Jansson o Janszoon) (1588-1664) è stato un rinomato geografo ed editore del XVII secolo, quando gli olandesi dominavano la pubblicazione di mappe in Europa. Nato ad Arnhem, Jan è stato esposto per la prima volta al commercio tramite suo padre, che era anche un libraio ed editore. Nel 1612, Jan sposò la figlia di Jodocus Hondius che era anche un importante cartografo e venditore. Le prime mappe di Jonssonius risalgono al 1616. Nel 1630, Janssonius lavorò con suo cognato, Henricus Hondius. La loro impresa di maggior successo è stata la ristampa dell'atlante Mercator-Hondius. Jodocus Hondius aveva acquisito le tavole dell'atlante Mercator, pubblicato per la prima volta nel 1595, e aveva aggiunto 36 mappe aggiuntive. Dopo la morte di Hondius nel 1612, Henricus assunse la direzione della pubblicazione; Janssonius si unì all'impresa nel 1633. Alla fine, l'atlante fu ribattezzato Atlas Novus e poi Atlas Major, quando nel frattempo si era esteso a undici volumi. Janssonius è anche noto per il suo volume di mappe delle contee inglesi, pubblicato nel 1646.

Auktionsarchiv: Los-Nr. 368
Auktion:
Datum:
Auktionshaus:
LotSearch ausprobieren

Testen Sie LotSearch und seine Premium-Features 7 Tage - ohne Kosten!

  • Auktionssuche und Bieten
  • Preisdatenbank und Analysen
  • Individuelle automatische Suchaufträge
Jetzt einen Suchauftrag anlegen!

Lassen Sie sich automatisch über neue Objekte in kommenden Auktionen benachrichtigen.

Suchauftrag anlegen