Premium pages left without account:

Auction archive: Lot number 6

Bontempelli Massimo. Lotto di 10 volumi, molti in prima edizione e con dedica dell'Autore

Estimate
£0
Price realised:
£120
ca. US$162
Auction archive: Lot number 6

Bontempelli Massimo. Lotto di 10 volumi, molti in prima edizione e con dedica dell'Autore

Estimate
£0
Price realised:
£120
ca. US$162
Beschreibung:

Bontempelli Massimo. Lotto di 10 volumi, molti in prima edizione e con dedica dell'Autore Il lotto contiene: Il purosangue. L'ubriaco. Poesie nuove. Milano: Facchi, 1919. (mm 195x140). Pagine 118, [2]. In barbe. Brossura editoriale illustrata da Ginna. Strappi ai bordi dei piatti con qualche minima menda, arrossature. All'occhietto dedica autografa dell'Autore a lapis blu: 'Al mio Fernando [scil. Palazzi] e a Emilia e a Simonetta Massimo'. All'occhietto ex libris 'Biblioteca Palazzi'. Prima edizione, piuttosto rara e assai ricercata, di questa raccolta di poesie, inserita in una collana di versi futuristi. Risalente al periodo successivo alla svolta poetica di Bontempelli, che nel 1916 entrò in contatto con l'ala milanese del movimento futurista e vi aderì nel 1918, è la sola opera in versi della sua fase giovanile a non essere stata in seguito rifiutata. La brossura è illustrata dal poliedrico artista Arnaldo Ginna al secolo Arnaldo Ginanni Corradini (1890-1982): la moglie Maria, anch'essa scrittrice vicina al Futurismo, era presso l'editore Facchi direttore responsabile della collana in cui questo volume è stato pubblicato. La dedica dell'Autore, che denota una grande e intima amicizia con il destinatario, è al giornalista e critico letterario Fernando Palazzi, dalla cui biblioteca privata proviene l'esemplare. Gambetti-Vezzosi, 122. La vita operosa. Nuovi racconti d'avventure. Firenze: Vallecchi, 1921. Pagine 207, [1]. Bruniture. Brossura editoriale. Arrossature, strappi al dorso rinforzato con nastro adesivo. All'occhietto dedica dell'Autore 'A Fernando Palazzi detto il Divino. Massimo'; ex libris 'Biblioteca Palazzi'. Prima edizione. Sette savi. Novelle. Firenze: L. Baldoni e C., 1912. (mm 190x125). Pagine [4], 191, [5]. Bruniture marginali. Brossura editoriale. Arrossature ai piatti, dorso rinforzato con nastro adesivo. Al frontespizio dedica autografa dell'Autore e della moglie Meletta (Amelia Della Pergola) 'A Fernando ed Emilia Massimo Meletta'; ex libris 'Biblioteca Palazzi'. Prima edizione, non comune e piuttosto ricercata, di questa raccolta di sette novelle: Il giusto mezzo, La paura di morire, La regola, L'iniquità, La giustizia e la vendetta, Il ribelle in riga, L'ombra e il sole. Gambetti-Vezzosi, 121. Egloghe. Torino: Streglio, 1904. (mm 225x150). Pagine 85, [7]. Lieve brunitura della carta. Brossura editoriale. Tracce di polvere e arrossature ai piatti, piccoli strappi al bordo del piatto anteriore. Alla carta di guardia anteriore dedica autografa dell'autore a lapis viola: 'A Fernando ed Emilia fraternamente Massimo'; ex libris 'Biblioteca Palazzi'. Prima edizione, piuttosto rara e molto ricercata. Gambetti-Vezzosi, 120. Socrate moderno. Novelle. Torino: Lattes, 1908. (mm 192x125). Pagine VII, [2], 10- 305, [3]. Carta brunita. Brossura editoriale illustrata. Tracce di polvere, strappi ai bordi dei piatti, nastro adesivo al dorso. All'occhietto dedica autografa dell'Autore; ex libris 'Biblioteca Palazzi'. Viaggi e scoperte. Ultime avventure. Firenze: Vallecchi, [1922]. (mm 200x140). Pagine 170. Bruniture. Brossura editoriale. Tracce di polvere e strappi ai bodi dei piatti, staccato quello anteriore. Prima edizione. Il figlio di due madri. Roma: Edizioni 900 Sapientia, 1929. (mm 190x135). Pagine 260, [4]. Bruniture marginali. Brossura editoriale. Arrossature, piatto anteriore parzialmente staccato, nastro adesivo al dorso. Alla carta di guardia anteriore dedica dell'Autore 'Al traditor Palazzi perdonato. Massimo'; ex libris 'Biblioteca Palazzi'. Prima edizione. Minnie la Candida. Dramma. Milano: Mondadori, 1929. (mm 190x130). Pagine 156. Bruniture marginali. Brossura in cartoncino con copertina illustrata a colori da Disertori. Gora al piatto anteriore, mende al posteriore lungo i bordi. All'occhietto ex libris 'Biblioteca Palazzi'. Prima edizione in volume. Il neosofista e altri scritti (1920-1922). Milano: Mondadori, 1929. (mm 193x125). Pagine 271, [5]. Bruniture marginali. Brossura originale illustrata a c

Auction archive: Lot number 6
Auction:
Datum:
3 May 2018
Auction house:
Forum Auctions
4 Ingate Place
London, SW8 3NS
United Kingdom
info@forumauctions.co.uk
+44 (0) 20 7871 2640
Beschreibung:

Bontempelli Massimo. Lotto di 10 volumi, molti in prima edizione e con dedica dell'Autore Il lotto contiene: Il purosangue. L'ubriaco. Poesie nuove. Milano: Facchi, 1919. (mm 195x140). Pagine 118, [2]. In barbe. Brossura editoriale illustrata da Ginna. Strappi ai bordi dei piatti con qualche minima menda, arrossature. All'occhietto dedica autografa dell'Autore a lapis blu: 'Al mio Fernando [scil. Palazzi] e a Emilia e a Simonetta Massimo'. All'occhietto ex libris 'Biblioteca Palazzi'. Prima edizione, piuttosto rara e assai ricercata, di questa raccolta di poesie, inserita in una collana di versi futuristi. Risalente al periodo successivo alla svolta poetica di Bontempelli, che nel 1916 entrò in contatto con l'ala milanese del movimento futurista e vi aderì nel 1918, è la sola opera in versi della sua fase giovanile a non essere stata in seguito rifiutata. La brossura è illustrata dal poliedrico artista Arnaldo Ginna al secolo Arnaldo Ginanni Corradini (1890-1982): la moglie Maria, anch'essa scrittrice vicina al Futurismo, era presso l'editore Facchi direttore responsabile della collana in cui questo volume è stato pubblicato. La dedica dell'Autore, che denota una grande e intima amicizia con il destinatario, è al giornalista e critico letterario Fernando Palazzi, dalla cui biblioteca privata proviene l'esemplare. Gambetti-Vezzosi, 122. La vita operosa. Nuovi racconti d'avventure. Firenze: Vallecchi, 1921. Pagine 207, [1]. Bruniture. Brossura editoriale. Arrossature, strappi al dorso rinforzato con nastro adesivo. All'occhietto dedica dell'Autore 'A Fernando Palazzi detto il Divino. Massimo'; ex libris 'Biblioteca Palazzi'. Prima edizione. Sette savi. Novelle. Firenze: L. Baldoni e C., 1912. (mm 190x125). Pagine [4], 191, [5]. Bruniture marginali. Brossura editoriale. Arrossature ai piatti, dorso rinforzato con nastro adesivo. Al frontespizio dedica autografa dell'Autore e della moglie Meletta (Amelia Della Pergola) 'A Fernando ed Emilia Massimo Meletta'; ex libris 'Biblioteca Palazzi'. Prima edizione, non comune e piuttosto ricercata, di questa raccolta di sette novelle: Il giusto mezzo, La paura di morire, La regola, L'iniquità, La giustizia e la vendetta, Il ribelle in riga, L'ombra e il sole. Gambetti-Vezzosi, 121. Egloghe. Torino: Streglio, 1904. (mm 225x150). Pagine 85, [7]. Lieve brunitura della carta. Brossura editoriale. Tracce di polvere e arrossature ai piatti, piccoli strappi al bordo del piatto anteriore. Alla carta di guardia anteriore dedica autografa dell'autore a lapis viola: 'A Fernando ed Emilia fraternamente Massimo'; ex libris 'Biblioteca Palazzi'. Prima edizione, piuttosto rara e molto ricercata. Gambetti-Vezzosi, 120. Socrate moderno. Novelle. Torino: Lattes, 1908. (mm 192x125). Pagine VII, [2], 10- 305, [3]. Carta brunita. Brossura editoriale illustrata. Tracce di polvere, strappi ai bordi dei piatti, nastro adesivo al dorso. All'occhietto dedica autografa dell'Autore; ex libris 'Biblioteca Palazzi'. Viaggi e scoperte. Ultime avventure. Firenze: Vallecchi, [1922]. (mm 200x140). Pagine 170. Bruniture. Brossura editoriale. Tracce di polvere e strappi ai bodi dei piatti, staccato quello anteriore. Prima edizione. Il figlio di due madri. Roma: Edizioni 900 Sapientia, 1929. (mm 190x135). Pagine 260, [4]. Bruniture marginali. Brossura editoriale. Arrossature, piatto anteriore parzialmente staccato, nastro adesivo al dorso. Alla carta di guardia anteriore dedica dell'Autore 'Al traditor Palazzi perdonato. Massimo'; ex libris 'Biblioteca Palazzi'. Prima edizione. Minnie la Candida. Dramma. Milano: Mondadori, 1929. (mm 190x130). Pagine 156. Bruniture marginali. Brossura in cartoncino con copertina illustrata a colori da Disertori. Gora al piatto anteriore, mende al posteriore lungo i bordi. All'occhietto ex libris 'Biblioteca Palazzi'. Prima edizione in volume. Il neosofista e altri scritti (1920-1922). Milano: Mondadori, 1929. (mm 193x125). Pagine 271, [5]. Bruniture marginali. Brossura originale illustrata a c

Auction archive: Lot number 6
Auction:
Datum:
3 May 2018
Auction house:
Forum Auctions
4 Ingate Place
London, SW8 3NS
United Kingdom
info@forumauctions.co.uk
+44 (0) 20 7871 2640
Try LotSearch

Try LotSearch and its premium features for 7 days - without any costs!

  • Search lots and bid
  • Price database and artist analysis
  • Alerts for your searches
Create an alert now!

Be notified automatically about new items in upcoming auctions.

Create an alert