Auktionsarchiv: Los-Nr. 14

Alighieri Dante. La Vita Nuova... Torino: Sten, 1921.

Schätzpreis
Zuschlagspreis:
Auktionsarchiv: Los-Nr. 14

Alighieri Dante. La Vita Nuova... Torino: Sten, 1921.

Schätzpreis
Zuschlagspreis:
Beschreibung:

Alighieri Dante. La Vita Nuova... Torino: Sten, 1921. In-8° (mm 215x150). Pagine XIVIII, 129. Testo entro cornice floreale stampata in rosso. Capilettera ornati stampati in arancione. All'occhiello 'Dantis amoris' entro cartiglio inquadrato da cornice a motivi floreali color zafferano. All'antiporta data di stampa su fondo decorato da motivi floreali color zafferano entro bordura floreale rossa. 10 tavole fuori testo con riproduzioni in bianco e nero di dipinti del preraffaellita Dante Gabriele Rossetti applicate alla pagina. Al Proemio ritratto di Dante inciso su legno. Legatura in pergamena editoriale con unghie, tracce di bindelle in tessuto verde lungo i margini esterni dei piatti, al piatto anteriore titolo in rosso, dorso con titolo in rosso. Contropiatti e sguardie in carta decorata da un cartiglio entro cui è iscritto 'dantis amatorum editio' e la marca editoriale su sfondo decorato da motivo floreale. Difetti alla legatura, perse le bindelle. Nota di possesso manoscritta al recto della prima carta bianca: 'Franco Turicelli'. Terza edizione della Vita Nuova pubblicata dalla Dantis Amatorum Editio della Sten, ispirata dal gusto preraffaellita che emerge dalle tavole tratte dai capolavori del pittore inglese Dante Gabriele Rossetti (1828-1882). Il testo, stampato entro eleganti cornici opera di Rocco Carlucci, è introdotto da una Prefazione di Antonio Agresti, grande ammiratore delle opere di Rossetti, da lui definito "pittore dell'anima". L'opera era stata già pubblicata dalla Sten nel 1902, ma il testo di questa nuova edizione venne rivisto, in occasione del sesto centenario della morte del poeta, da Marcus de Rubris. Mambelli, 780. 8° (215x150 mm). XIVIII, 129 pages. Text within floral frame printed in red. Decorated initials printed in orange. On the half-title 'Dantis amoris' within cartouche with floral saffron frame. On the frontispiece date of printing on floral saffron decorated ground within floral red boards. 10 plates out of text with reproductions in white and black of painting of the Pre-Raphaelite Dante Gabriele Rosserri attached on the page. On the Proemio portrait of Dante engraved on woodcut. Editorial vellum, traces of straps in green fabric on the outer margins of the covers, on the front cover red title, red title on the spine. Pastedowns and flyleaves decorated by cartouche in which is written 'dantis amatorum editio' and the printer's device on floral decorated ground. Damages to the binding, lost the straps. Ink ownership inscription on the recto of the first blank leaf: 'Franco Turicelli'. Third edition of the Vita Nuova published by the Dantis Amatorum Editio of the Sten, inspired by the Pre-Raphaelite taste which emerges from the plates depicting the masterpieces of the English painter Dante Gabriele Rossetti (1828-1882). The text, printed within elegant frames by Rocco Carlucci, is introduced by a Prefazione by Antonio Agresti, great admirer of the works of Rossetti, whom he called 'pittore dell'anima'. The work had already been published by Sten in 1902, but the text of this new edition was revised, on the occasion of the sixth centenary of the death of the poet, by Marcus de Rubis. Mambelli, 780.

Auktionsarchiv: Los-Nr. 14
Beschreibung:

Alighieri Dante. La Vita Nuova... Torino: Sten, 1921. In-8° (mm 215x150). Pagine XIVIII, 129. Testo entro cornice floreale stampata in rosso. Capilettera ornati stampati in arancione. All'occhiello 'Dantis amoris' entro cartiglio inquadrato da cornice a motivi floreali color zafferano. All'antiporta data di stampa su fondo decorato da motivi floreali color zafferano entro bordura floreale rossa. 10 tavole fuori testo con riproduzioni in bianco e nero di dipinti del preraffaellita Dante Gabriele Rossetti applicate alla pagina. Al Proemio ritratto di Dante inciso su legno. Legatura in pergamena editoriale con unghie, tracce di bindelle in tessuto verde lungo i margini esterni dei piatti, al piatto anteriore titolo in rosso, dorso con titolo in rosso. Contropiatti e sguardie in carta decorata da un cartiglio entro cui è iscritto 'dantis amatorum editio' e la marca editoriale su sfondo decorato da motivo floreale. Difetti alla legatura, perse le bindelle. Nota di possesso manoscritta al recto della prima carta bianca: 'Franco Turicelli'. Terza edizione della Vita Nuova pubblicata dalla Dantis Amatorum Editio della Sten, ispirata dal gusto preraffaellita che emerge dalle tavole tratte dai capolavori del pittore inglese Dante Gabriele Rossetti (1828-1882). Il testo, stampato entro eleganti cornici opera di Rocco Carlucci, è introdotto da una Prefazione di Antonio Agresti, grande ammiratore delle opere di Rossetti, da lui definito "pittore dell'anima". L'opera era stata già pubblicata dalla Sten nel 1902, ma il testo di questa nuova edizione venne rivisto, in occasione del sesto centenario della morte del poeta, da Marcus de Rubris. Mambelli, 780. 8° (215x150 mm). XIVIII, 129 pages. Text within floral frame printed in red. Decorated initials printed in orange. On the half-title 'Dantis amoris' within cartouche with floral saffron frame. On the frontispiece date of printing on floral saffron decorated ground within floral red boards. 10 plates out of text with reproductions in white and black of painting of the Pre-Raphaelite Dante Gabriele Rosserri attached on the page. On the Proemio portrait of Dante engraved on woodcut. Editorial vellum, traces of straps in green fabric on the outer margins of the covers, on the front cover red title, red title on the spine. Pastedowns and flyleaves decorated by cartouche in which is written 'dantis amatorum editio' and the printer's device on floral decorated ground. Damages to the binding, lost the straps. Ink ownership inscription on the recto of the first blank leaf: 'Franco Turicelli'. Third edition of the Vita Nuova published by the Dantis Amatorum Editio of the Sten, inspired by the Pre-Raphaelite taste which emerges from the plates depicting the masterpieces of the English painter Dante Gabriele Rossetti (1828-1882). The text, printed within elegant frames by Rocco Carlucci, is introduced by a Prefazione by Antonio Agresti, great admirer of the works of Rossetti, whom he called 'pittore dell'anima'. The work had already been published by Sten in 1902, but the text of this new edition was revised, on the occasion of the sixth centenary of the death of the poet, by Marcus de Rubis. Mambelli, 780.

Auktionsarchiv: Los-Nr. 14
LotSearch ausprobieren

Testen Sie LotSearch und seine Premium-Features 7 Tage - ohne Kosten!

  • Auktionssuche und Bieten
  • Preisdatenbank und Analysen
  • Individuelle automatische Suchaufträge
Jetzt einen Suchauftrag anlegen!

Lassen Sie sich automatisch über neue Objekte in kommenden Auktionen benachrichtigen.

Suchauftrag anlegen