Auktionsarchiv: Los-Nr. 6

Alighieri Dante. La Divina Commedia [in: I Quattro poeti italiani. Volume unico adorno di 16 incisioni]. Firenze: David Passigli, 1840.

Schätzpreis
Zuschlagspreis:
Auktionsarchiv: Los-Nr. 6

Alighieri Dante. La Divina Commedia [in: I Quattro poeti italiani. Volume unico adorno di 16 incisioni]. Firenze: David Passigli, 1840.

Schätzpreis
Zuschlagspreis:
Beschreibung:

Alighieri Dante. La Divina Commedia [in: I Quattro poeti italiani. Volume unico adorno di 16 incisioni]. Firenze: David Passigli, 1840. In-16° (mm 175x110). Pagine [6], 851. All'antiporta ritratto dei quattro poeti entro medaglioni di corone d'alloro, disegnati da Bonaiuti e incisi da Bertau, 16 tavole fuori testo. Testatine e finalini xilografici. Esemplare in buono stato di conservazione, lievi fioriture. Legatura in mezza pelle con angoli, piatti in percallina blu, titolo e fregi in oro, tagli spruzzati di blu. Abrasioni ai piatti, estremità sbucciate. Ristampa dell'edizione Passigli del 1838, caratterizzata dalla composizione in tipi assai minuti già utilizzati dall'editore fiorentino per la Divina Commedia in 24° pubblicata quello stesso anno. Nell'avviso dell'editore si dichiara di aver esemplato la lezione del poema dantesco su quella pubblicata dalla Minerva a Padova nel 1822. Il testo è privo di commento, ma è arricchito da un argomento posto in incipit a ogni canto, e da un Avviso, collocato alla fine della Commedia, che esplicita la scelta riguardo ai quattro luoghi mutati rispetto alla precedente edizione del 1838. Mambelli, 217. 16° (175x110 mm). [6], 851 pages. On frontispiece portrait of the four poets within medals of laurel wreaths, drawn by Bonaiuti and engraved by Bertau, 16 plates out of text. Woodcut head-pieces and tail-pieces. A fair copy, light foxing. Half-leather, blue percalline covers, gilt title and tools, blue spinkled egdes. Abrased the covers, peeled margins. Reprint of Passigli edition of 1838, characterized by the composition in very minute types already used by the florentine editor for the Divina Commedia in 24° published in the same year. In the editor's note is declared that is exemplified the lesson of Dante's poem published by Minerva in Padua in 1822. The text is without commentary, but is enriched by a note on each canto incipit, and by one Avviso, placed at the end of the Commedia, expliciting the choice regarding the four places changed compared to the previous edition of 1838. Mambelli, 217.

Auktionsarchiv: Los-Nr. 6
Beschreibung:

Alighieri Dante. La Divina Commedia [in: I Quattro poeti italiani. Volume unico adorno di 16 incisioni]. Firenze: David Passigli, 1840. In-16° (mm 175x110). Pagine [6], 851. All'antiporta ritratto dei quattro poeti entro medaglioni di corone d'alloro, disegnati da Bonaiuti e incisi da Bertau, 16 tavole fuori testo. Testatine e finalini xilografici. Esemplare in buono stato di conservazione, lievi fioriture. Legatura in mezza pelle con angoli, piatti in percallina blu, titolo e fregi in oro, tagli spruzzati di blu. Abrasioni ai piatti, estremità sbucciate. Ristampa dell'edizione Passigli del 1838, caratterizzata dalla composizione in tipi assai minuti già utilizzati dall'editore fiorentino per la Divina Commedia in 24° pubblicata quello stesso anno. Nell'avviso dell'editore si dichiara di aver esemplato la lezione del poema dantesco su quella pubblicata dalla Minerva a Padova nel 1822. Il testo è privo di commento, ma è arricchito da un argomento posto in incipit a ogni canto, e da un Avviso, collocato alla fine della Commedia, che esplicita la scelta riguardo ai quattro luoghi mutati rispetto alla precedente edizione del 1838. Mambelli, 217. 16° (175x110 mm). [6], 851 pages. On frontispiece portrait of the four poets within medals of laurel wreaths, drawn by Bonaiuti and engraved by Bertau, 16 plates out of text. Woodcut head-pieces and tail-pieces. A fair copy, light foxing. Half-leather, blue percalline covers, gilt title and tools, blue spinkled egdes. Abrased the covers, peeled margins. Reprint of Passigli edition of 1838, characterized by the composition in very minute types already used by the florentine editor for the Divina Commedia in 24° published in the same year. In the editor's note is declared that is exemplified the lesson of Dante's poem published by Minerva in Padua in 1822. The text is without commentary, but is enriched by a note on each canto incipit, and by one Avviso, placed at the end of the Commedia, expliciting the choice regarding the four places changed compared to the previous edition of 1838. Mambelli, 217.

Auktionsarchiv: Los-Nr. 6
LotSearch ausprobieren

Testen Sie LotSearch und seine Premium-Features 7 Tage - ohne Kosten!

  • Auktionssuche und Bieten
  • Preisdatenbank und Analysen
  • Individuelle automatische Suchaufträge
Jetzt einen Suchauftrag anlegen!

Lassen Sie sich automatisch über neue Objekte in kommenden Auktionen benachrichtigen.

Suchauftrag anlegen