Premium pages left without account:

Auction archive: Lot number 88

A table crucifix in embossed silver, ebonised wood and coloured stones. Italian art from the 18th ce ...

Collectors' Silvers
14 Nov 2017
Estimate
€2,000 - €2,500
ca. US$2,359 - US$2,948
Price realised:
€2,500
ca. US$2,948
Auction archive: Lot number 88

A table crucifix in embossed silver, ebonised wood and coloured stones. Italian art from the 18th ce ...

Collectors' Silvers
14 Nov 2017
Estimate
€2,000 - €2,500
ca. US$2,359 - US$2,948
Price realised:
€2,500
ca. US$2,948
Beschreibung:

A table crucifix in embossed silver, ebonised wood and coloured stones. Italian art from the 18th century. Croce con fregi traforati a volute e floreali, al centro castoni con pietre colorate. Elegante piede a plinto modanato con mostra porta reliquia sul fronte e applicazioni in argento sbalzato, traforato e cesellato. cm 25x15x97 Il modello del Corpus Christi di questo crocifisso - a parte una minima variante del perizoma - è quasi sovrapponibile ad un altro, sempre in argento, pubblicato dalla Williams Moretto Irving Gallery di NY con un riferimento a Giambologna o alla sua scuola e uscito probabilmente dalle Botteghe Granducali Medicee fiorentine. Quel che è certo è che il presente crocifisso rispetta appieno, nella fisionomia come nella raffinata esecuzione dei dettagli (vedi i capelli), una tipologia che ebbe grande fortuna, soprattutto in Toscana, tra la fine del 500 e i primi del 600 e il cui prototipo è da ricondursi con certezza al grande scultore di Douai che trovò in Italia la sua patria di elezione. “Diffusissima era infatti la pratica di utilizzare modelli del maestro (Giambologna), spesso controllati dal maestro stesso, ma che prodotti in serie, in oro, argento e bronzo, erano successivamente rifiniti e rinettati dai diversi allievi, tra i quali spiccavano l’olandese Adriaen De Vries e soprattutto Antonio Susini” *. Oggetti preziosi ed elaborati come il crocifisso qui presentato erano spesso indirizzati in dono ad alti prelati o utilizzati come regali diplomatici. Letteratura di riferimento: *Sacri splendori. Il tesoro della cappella delle reliquie in Palazzo Pitti,a cura di R.Gennaioli, M. Sframeli, Sillabe Ed. 2014 Charles Avery - Giambologna: An Exibition of Sculpture By the Master and His Followers From the Collection of Michael Hall.Esq. Salander–O'Reilly Galleries, New York City, 1998

Auction archive: Lot number 88
Auction:
Datum:
14 Nov 2017
Auction house:
Cambi Casa d'Aste
Castello Mackenzie Mura di san Bartolomeo 16c 16
16122 Genova
Italy
info@cambiaste.com
+39 010 8395029
+39 010 879482
Beschreibung:

A table crucifix in embossed silver, ebonised wood and coloured stones. Italian art from the 18th century. Croce con fregi traforati a volute e floreali, al centro castoni con pietre colorate. Elegante piede a plinto modanato con mostra porta reliquia sul fronte e applicazioni in argento sbalzato, traforato e cesellato. cm 25x15x97 Il modello del Corpus Christi di questo crocifisso - a parte una minima variante del perizoma - è quasi sovrapponibile ad un altro, sempre in argento, pubblicato dalla Williams Moretto Irving Gallery di NY con un riferimento a Giambologna o alla sua scuola e uscito probabilmente dalle Botteghe Granducali Medicee fiorentine. Quel che è certo è che il presente crocifisso rispetta appieno, nella fisionomia come nella raffinata esecuzione dei dettagli (vedi i capelli), una tipologia che ebbe grande fortuna, soprattutto in Toscana, tra la fine del 500 e i primi del 600 e il cui prototipo è da ricondursi con certezza al grande scultore di Douai che trovò in Italia la sua patria di elezione. “Diffusissima era infatti la pratica di utilizzare modelli del maestro (Giambologna), spesso controllati dal maestro stesso, ma che prodotti in serie, in oro, argento e bronzo, erano successivamente rifiniti e rinettati dai diversi allievi, tra i quali spiccavano l’olandese Adriaen De Vries e soprattutto Antonio Susini” *. Oggetti preziosi ed elaborati come il crocifisso qui presentato erano spesso indirizzati in dono ad alti prelati o utilizzati come regali diplomatici. Letteratura di riferimento: *Sacri splendori. Il tesoro della cappella delle reliquie in Palazzo Pitti,a cura di R.Gennaioli, M. Sframeli, Sillabe Ed. 2014 Charles Avery - Giambologna: An Exibition of Sculpture By the Master and His Followers From the Collection of Michael Hall.Esq. Salander–O'Reilly Galleries, New York City, 1998

Auction archive: Lot number 88
Auction:
Datum:
14 Nov 2017
Auction house:
Cambi Casa d'Aste
Castello Mackenzie Mura di san Bartolomeo 16c 16
16122 Genova
Italy
info@cambiaste.com
+39 010 8395029
+39 010 879482
Try LotSearch

Try LotSearch and its premium features for 7 days - without any costs!

  • Search lots and bid
  • Price database and artist analysis
  • Alerts for your searches
Create an alert now!

Be notified automatically about new items in upcoming auctions.

Create an alert